Il seminario che si svolgerà per la seconda volta in Sicilia all’interno di una struttura penitenziaria, promosso dall’Ucsi di Siracusa in collaborazione con l’Ucsi Sicilia, l’Assostampa di Siracusa e con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia è approvato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
Il corso sarà aperto con i saluti del presidente regionale dell’Ucsi Sicilia Domenico Interdonato, del segretario regionale dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Santo Gallo e del consigliere nazionale Ucsi Gaetano Rizzo. Relatori del corso il gesuita padre Francesco Occhetta SJ, giornalista, giurista, vice direttore di “La Civiltà Cattolica” e Consulente Ecclesiastico Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana), don Paolo Buttiglieri, giornalista e Consulente ecclesiastico dell’Ucsi Sicilia, don Giuseppe Lombardo, giornalista, Consulente ecclesiastico dell’Ucsi di Siracusa e direttore del settimanale “Cammino”, dott. Antonio Gelardi direttore della Casa di Reclusione di Augusta. Modererà il seminario il consigliere nazionale Ucsi e presidente dell’Ucsi Siracusa Salvatore Di Salvo.
Gli argomenti trattati nel corso del seminario saranno: la giustizia e l’informazione, la deontologia del cronista, la situazione delle carceri, il percorso di riconversione. “La Giustizia capovolta. Dal dolore alla riconciliazione” ovvero una giustizia che cambia volto, si capovolge perché “reinserisce”.
Il Consulente nazionale dell’Ucsi padre Francesco Occhetta e il consigliere nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo incontreranno i detenuti comuni delle varie sezioni. Saranno accolti dal Direttore del Casa di Reclusione Antonio Gelardi , dal comandante della Polizia Penitenziaria, dal vice Comandante, dalla responsabile dell’area educativa e dal cappellano del carcere don Francesco Antonio Trapani. Padre Occhetta e Salvatore Di Salvo ascolteranno alcuni brani del libro letti dai detenuti con dibattito sul tema del “reinserimento”.
Venerdì 13, alle 19,15, a Lentini, nella sala conferenze del Circolo di “Alaimo”, in piazza Duomo, il Rotary club di Lentini e la sezione Ucsi Siracusa hanno organizzato la presentazione del libro “La Giustizia Capovolta. Dal dolore alla riconciliazione” All’incontro, aperto al pubblico e alla città, interviene per gli indirizzi di saluto il presidente del Rotary club di Lentini Giacomo Cannizzo. Ad introdurre e coordinare gli interventi il giornalista Luca Marino, presidente della Cooperativa “Cammino” e tesoriere regionale dell’Ucsi Sicilia.

