“In un momento così delicato e incerto, questi tre giorni – spiega una nota – si configurano anche come opportunità per riflettere sul presente e sul futuro del cinema e delle sale in vista della prossima stagione”.
La formula è quella di sempre: incontri, dibattiti, spettacoli, ma anche anteprime e grandi ospiti.
Le Giornate ospiteranno anche la presentazione del progetto di ricerca e formazione per le Sale della Comunità, “Theater (R)evolution”, a cura di Michele Casula e Filippo Celata (Università Sapienza di Roma).
Tra gli ospiti Giacomo Poretti, che aprirà le giornate con “Il buongiorno si vede dal mattino”, don Matteo Cella, che da poco è stato insignito del Premio “Carlo Lizzani” alla Mostra di Venezia per il lavoro svolto con il cinema San Filippo Neri di Nembro (Bergamo).