11 Maggio 2012
Share

SALONE DEL LIBRO: DIACO (CEI), ANCHE NELLA RETE “DARE RISALTO” ALL’EDITORIA CATTOLICA

EDITORIA_CATTOLICA“Non si tratta soltanto di guadagnare nuovi spazi di visibilità, ma di essere presenti nel ‘continente digitale’, dando un contributo di testimonianza cristiana nella società”. È questa – afferma Ernesto Diaco, vice-responsabile del Servizio nazionale della Cei per il progetto culturale, in un’intervista al Sir (clicca qui) – la sfida che attende il mondo della cultura e dell’editoria cattolica, presente al Salone internazionale del libro di Torino, che quest’anno è dedicato al tema della “Primavera digitale”. Anche quest’anno il Progetto culturale, insieme all’associazione Sant’Anselmo è presente fino al 14 maggio alla XXV edizione della kermesse torinese, con uno stand dedicato all’editoria cattolica e con l’organizzazione di una serie di dibattiti e presentazioni sul tema “Persona, famiglia, società. Individuo, legami ed educazione nell’epoca della relazione virtuale”. “La valorizzazione dell’editoria cattolica – afferma Diaco – è l’obbiettivo primario della presenza del progetto culturale della Chiesa italiana al Salone del libro”. In questo modo si cerca di “dare risalto a una realtà che nel panorama dell’editoria italiana costituisce una risorsa valida e rilevante, non solo qualitativamente ma quantitativamente, e che non è relegata in una nicchia della cultura italiana, ma è capace d’intervenire nel dibattito pubblico”. (SIR)