Sono più di quaranta i libri di Papa Francesco che sono stati pubblicati. E, in molti casi, da editori laici. Facciamo un excursus.
Nel 2015, Piemme ha pubblicato l’enciclica “Laudato si’”, mentre per Rizzoli ci sono stati “La logica dell’amore” e “La misericordia è una carezza”. Nel 2016 per Piemme sono usciti “Il nome di Dio è misericordia” (con Andrea Tornielli), “Chi sono io per giudicare?” e “È Natale tutti i giorni”.
Nel 2017: “Francesco. Il viaggio” (Piemme), “La felicità in questa vita” (Piemme), “Terra, casa, lavoro” (Ponte alle Grazie), “Adesso fate le vostre domande” (Rizzoli, con Antonio Spadaro), “La luce del Natale” (Piemme), “Quando pregate dite Padre Nostro” (Rizzoli, con Marco Pozza) e “Le più belle pagine del Vangelo” (Mondadori).
Nel 2018: “Cambiare se stessi per cambiare il mondo” (Mondadori), “Dio è giovane” (Piemme), “Buon Anno” (Piemme) e “Le più belle storie del Vangelo” (Piemme). Tra le uscite più recenti figurano “Nella gioia” (Piemme, 2019), “Amici del Signore” (Piemme, 2020), “Io avrò cura di te” (Solferino, 2023), “Il successore” (Marsilio, 2024), “Sii tenero, sii coraggioso” (Garzanti, 2024) e “La speranza non delude mai” (Piemme, 2024).