17 Luglio 2025

I punti salienti della relazione annuale dell’Agcom

A margine della presentazione della relazione annuale dell’Agcom, interviene anche la segretaria generale della Fnsi. Che apprezza il richiamo alla tutela del copyright e dell'equo compenso per lo sfruttamento online dei contenuti…

11 Luglio 2025

Equo compenso: Meta dovrà pagare Gedi

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato, con un voto contrario (quello della Commissaria Elisa Giomi), il provvedimento relativo all’equo compenso «dovuto da Meta per l’utilizzo online delle pubblicazioni di…

18 Maggio 2025

Più digitale, meno giornali: i nuovi dati di Agcom

L’osservatorio Agcom conferma, nell’ultimo suo rapporto, alcuni dati già emersi in questi mesi. In sostanza, ci sono più utenti digitali (44,7 milioni per una media di 70 ore ciascuno nel…

10 Aprile 2025

Par condicio per i referendum: le nuove regole

L'Agcom ha pubblicato sul proprio sito (leggi qui) la nuova delibera di applicazione della par condicio (legge 28/2000) per i prossimi cinque referendum popolari dell'8 e 9 giugno 2025.

17 Marzo 2025

L’intelligenza artificiale e il mondo dell’audiovisivo

L’influenza della nuova tecnologia sul mondo dell’audiovisivo è stata al centro di un convegno organizzato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Si intitolava "Tra tutele e innovazione. L'audiovisivo nella corsa all'Intelligenza…

16 Dicembre 2013

AGCOM: ATTENTI, GIORNALISTI, POTRESTE VEDERE I VOSTRI ARTICOLI CANCELLATI

Giornalisti, attenti a quello che scrivete su Internet o a quello che scrivete su carta e che viene ripreso dalla vostra testata sul web. Grazie al nuovo Regolamento Agcom, vi potreste trovare cancellato l’articolo in…