Le criticità in Europa per i giornalisti
È critica in Europa la condizione dei giornalisti. E’ ciò che emerge dal sesto rapporto annuale sullo stato di diritto in tutti gli Stati membri pubblicato dall’Ue. La situazione peggiore appare…
Una piazza per l’Europa: ci sarò anche la Fnsi
Anche la Federazione nazionale della Stampa italiana ha aderito alla manifestazione per l’Europa del 15 marzo. Lo ha deciso unitariamente la segreteria che ha così raccolto l’appello di Michel Serra. Ha…
COMUNICAZIONE: SITO EUROCOM-GIORNALISTI PER L’EUROPA DELL’ASSOCIAZIONE PROGETTI&PERCORSI
L’Associazione Progetti&Percorsi vuole operare, in Italia e in Europa, nel campo della promozione culturale, con attenzione specifica al mondo della comunicazione e dell’educazione, con le seguenti finalità:contribuire alla crescita…
SIRIA: LIBERI DUE GIORNALISTI SVEDESI
Il Ministero degli Esteri della Svezia ha confermato ufficialmente che due giornalisti svedesi, rapiti in Siria, sono stati liberati.Il corrispondente Magnus Falkehed e il fotografo Niclas Hammarstrom sono scomparsi in Siria alla fine di novembre.Il…
Report UE sui media: Italia, poche donne ai vertici
Monitorate per l'Italia Rai, Mediaset, Corriere della Sera, La Repubblica: le "cape" sono l'11%. Di [Monia Azzalini, Osservatorio Pavia - Claudia Padovani, Università di Padova] Pubblicato dall'European Institute for Gender Equality (EIGE) il primo rapporto…