Sagome bianche in memoria dei giornalisti morti a Gaza
Una manifestazione molto visibile in meoria dei duecento giornalisti morti a Gaza. È quella che c’è stata a Napoli, in piazza Dante, dove tante sagome bianche tracciate sulla pavimentazione hanno rafforzato il ricordo.
Più editori, meno giornalisti: anche questa è la crisi
Più editori, meno giornalisti. In Europa infatti, secondo i dati di Eurostat, cresce il numero degli editori, diminuisce in maniera sensibile quello dei giornalisti. Appare un fenomeno contrastante, in realtà è anch’esso…
Il dialogo di Papa Francesco con i giornalisti
Papa Francesco, nel corso del suo magistero, ha saputo instaurare un dialogo profondo e autentico con il mondo della comunicazione, riconoscendone la profonda valenza strategica e pastorale. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha promosso…
L’incubo di ammalarsi per lo ‘stress da lavoro’
La Confederazione europea dei sindacati stima che diecimila persone l’anno, in Europa, muoiono per lo stress da lavoro. Oppure si ammalano per le condizioni in cui operano. Colpa spesso “della precarietà,…
L’ora della fiducia (tradita)
Mercoledì della Settimana Santa: IL TRADIMENTO (DELLA FIDUCIA)“«Colui che ha messo con me la mano nel piatto, è quello che mi tradirà. Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai…
Il coraggio che manca ai giornalisti (come mancò a Pietro)
«Signore, dove vai?». Gli rispose Gesù: «Dove io vado, tu per ora non puoi seguirmi; mi seguirai più tardi». Pietro disse: «Signore, perché non posso seguirti ora? Darò la mia vita per te!». Rispose Gesù:…
Aumenta il numero di giornalisti in carcere
Dieci colleghi che erano detenuti sono stati liberati grazie alla mobilitazione internazionale
Reporter Senza Frontiere stima che sono 550 oggi i giornalisti in carcere nel mondo per lo svolgimento del loro lavoro. Nel 2024 il numero è cresciuto di oltre il 7%, con incrementi…
Giornalisti europei contro lo stop ai fondi degli Stati Uniti
L’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, ha bloccato gli aiuti a dozzine di media indipendenti. Essi operano in più di 30 Paesi del mondo. Per tre mesi non potranno ricevere i fondi previsti…
PROFESSIONE: NASCE GIORNALISTI ITALIA, QUOTIDIANO D’INFORMAZIONE PER L’INFORMAZIONE
Si chiama “Giornalisti Italia” il nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e dedicato al mondo dell’informazione, analizzato e raccontato…
PROFESSIONE: FNSI E UNCI, PERPLESSITÀ E ALLARME SU BOZZA AGGIORNAMENTO CODICE DEONTOLOGICO
“Suscita perplessità e anche alcuni motivi di allarme la bozza di aggiornamento del codice deontologico a tutela della privacy trasmessa dal Garante all’Ordine dei Giornalisti, che pare ridurre il diritto-dovere di cronaca in un ambito…