30 Giugno 2025

Il paradosso dell’informazione degli italiani

E' un vero paradosso dell'informazione, quello che registriamo. Gli Italiani, infatti, per informarsi, scelgono soprattutto social media e motori di ricerca ma si fidano di più di giornali e telegiornali. Emerge…

19 Febbraio 2025

Come si informano i giovani? Con la tv

Desta qualche sorpresa l'ultima rilevazione di Eurobaromtero su come si informano i giovani europei oggi. Ebben, la televisione è ancora la principale fonte di informazione per gli under 30 in Italia. Lo dice l’ultimo sondaggio…

8 Febbraio 2014

UE: 1 MILIONE DI OPERATORI DELL’INFORMAZIONE SENZA LAVORO NEL 2013

“Nell’Unione Europea, nel 2013, un milione tra giornalisti, collaboratori, operatori video, assistenti tv, tecnici radiofonici e fotografi hanno perso il lavoro, vittime della chiusura tout court della loro testata o della drastica riduzione del personale.

27 Dicembre 2013

CONFERENZA FINE ANNO PREMIER: IACOPINO A LETTA, GIORNALISTI SFRUTTATI E MINACCIATI, INTERVENIRE

Paghe misere. Legge sull’equo compenso sul binario morto. Giornalisti che si tolgono la vita. Centinaia di querele temerarie. Migliaia di giornalisti minacciati. Riforma della diffamazione che non affronta i problemi. Politica disattenta sui problemi dell’informazione.