6 Ottobre 2025

Legge 132 sull’IA: cosa prevede il nostro Codice deontologico

La legge 132 del 2025 (leggi qui) regolamenta per la prima volta, all’articolo 13, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle professioni individuali. La sua validità scatta tra pochi giorni, il 10 ottobre. Il senso è che…

1 Agosto 2025

Da oggi gli obblighi di trasparenza per l’intelligenza artificiale

E' una questione di trasparenza. La Federazione europea dei giornalisti, insieme all'associazione tedesca dei giornalisti, chiede alla Commissione europea di «proteggere i pezzi giornalistici e aiutare gli autori a intraprendere azioni legali contro…

24 Giugno 2025

Intelligenza artificiale? L’Italia è indietro

Nonostante l'impatto dell'intelligenza artificiale sul giornalismo, sia già molto evidente, in Italia il processo di adozione della tecnologia nel Paese è molto al di sotto della media europea. Lo sostiene Confindustria, che…

20 Giugno 2025

Intelligenza artificiale, nuovo appello del Papa

Papa Leone XIV invia un proprio messaggio ai partecipanti alla seconda conferenza annuale su “Intelligenza Artificiale, Etica e Governance d’Impresa”, e ribadisce che la vera “saggezza” sta nel riconoscere il "vero significato della…

11 Maggio 2025

Il giornalismo e l’intelligenza artificiale. Una questione etica

Ha detto il nuovo Papa in uno dei sui primi interventi, motivando la scelta del nome Leone XIV: «Oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a…

22 Marzo 2025

Intelligenza artificiale: i paletti che mette il sindacato dei giornalisti

Le richeiste della Federazione della stampa nella trattativa per il contratto

C’è stato il via libera del Senato al disegno di legge delega sull'Intelligenza artificiale che il governo aveva approvato il 23 aprile. Sono cinque i temi che affronta l’articolato: la strategia nazionale,…

18 Marzo 2025

Nasce in Italia il primo giornale fatto con l’AI. E sarà in edicola

Il Foglio si sdoppia e nasce Foglio AI, il primo quotidiano fatto interamente con l’intelligenza artificiale. Sarà «un quotidiano vero, fatto ogni giorno, frutto di discussioni, frutto di provocazioni, frutto di notizie». Avrà…

17 Marzo 2025

L’intelligenza artificiale e il mondo dell’audiovisivo

L’influenza della nuova tecnologia sul mondo dell’audiovisivo è stata al centro di un convegno organizzato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Si intitolava "Tra tutele e innovazione. L'audiovisivo nella corsa all'Intelligenza…

3 Marzo 2025

I rischi e le opportunità dell’intelligenza artificiale

Emergono alcuni dati dall’indagine promossa dall’Ordine dei giornalisti e realizzata dall’Università Lumsa sull’impatto, nel giornalismo, dell’intelligenza artificiale. Otto giornalisti su dieci (il camione era ampio, di un migliaio di professionisti e pubblicisti)…

28 Gennaio 2025

‘Antiqua et nova’: documento vaticano sull’intelligenza artificiale

Proprio mentre la battaglia per l’intelligenza artificale diventa “globale”, i dicasteri vaticani per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione pubblicano la nota “Antiqua et nova” dedicata proprio…