“Parafrasando il messaggio di Papa Francesco ci piace riflettere sulla necessità e l’urgenza di promuovere nella nostra società quei valori che promuovono un futuro “a misura d’uomo” e lo rendono migliore”, scrivono i promotori dell’iniziativa.
L’obiettivo è anche quello di ripartire dai giovani, dopo il sinodo dei vescovi e l’incontro di Panama con il Papa. Ci saranno così alcune testimonianze, e si svilupperà un “confronto sulle possibili opportunità che i giovani possono trovare in Basilicata per il loro benessere spirituale e materiale”. L’Ucsi vuole soprattutto mettersi in ascolto dei giovani, e al loro fianco, per camminare insieme da “influencer….”.
Durante la mattinata sarà consegnata anche la nuova tessera UCSI per i sessant’anni dell’associazione.