7 Luglio 2023
Share

Tutti i dati dell’Agcom su tirature e pubblicità

Arrivano i numeri delle tirature e pubblicità dell’Agcom. E sono significativi.

Franco Maresca

Secondo i nuovi dati forniti da Agcom, in testa alle inserzioni pubblicitarie ci sono Cairo Communications-Rcs (con una tiratura complessiva di 160 milioni di copie la metà delle quali sono del Corriere della Sera) e Exor-Gedi (153 milioni).
L’Autorità fornsice anche le quote della pubblicità: 9% per il Corriere, 6,2% per Repubblica.

Al tezro posto il gruppo editoriale Caltagirone. La quota di pubblicità assorbita è del 7,58%. Le tirature complessive parlano di poco meno di 70 milioni di copie, comprensive di quelle di Leggo, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia.

Quarto, staccato di poco con 7,46% della pubblicità, è Monrif (Il Quotidiano Nazionale di Riffeser Monti).

Con le circa 58,5 milioni di copie Amodei, editore di Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport (rispettivamente 34,6 e 23,9 milioni di copie) assorbe il 6,45% della pubblicità dei quotidiani.

La new entry è Sae che ha assorbito alcuni quotidiani dismessi da Gedi. Il Tirreno, tira 11 milioni di copie, la Nuova Sardegna 9,2. Gli altri tre quotidiani, le Gazzette di Reggio e Modena e la Nuova Ferrara garantiscono una tiratura che pesa più di 7 milioni di copie. La quota di mercato pubblicitario supera di poco il 3%.

Con le tirature. Avvenire ha circa 30 milioni copie ed è il primo giornale fuori dai grandi gruppi.

Il Giornale e il Sole 24 ore superano i 27 milioni e assorbono poco meno del 3% della pubblicità nazionale.