La coppia Fabio Fazio e Roberto Saviano trasloca su La7 e porta in dote il successo di ”Vieniviaconme”. Ma
la prossima stagione dell’emittente di Telecom potrebbe essere arricchita anche dell’arrivo di Michele Santoro. E’ l’amministratore delegato di Telecom Italia Media, Giovanni Stella, a chiarire che con l’ideatore di Annozero e’ stato per il momento raggiunto ”un accordo di massima” sotto il profilo economico, ma che i dettagli del suo passaggio a La7 sono ancora tutti da definire: ”La trattativa con Santoro – spiega il top manager – e’ ancora in corso. Trovare un accordo con Santoro non e’ facile perche’ e’ un autore e volto di rete che ha un suo pregio molto importante e che quindi vuole avere delle tutele e delle caratteristiche proprie. Diciamo che dal punto di vista economico non ci sono problemi, abbiamo gia’ trovato un’intesa di massima. Stiamo discutendo altri temi del contratto”.E’ invece lo stesso Saviano ad annunciare il trasloco suo e del format ‘Vieniviaconme’ sul canale del gruppo Telecom.
L’autore di Gomorra lo fa durante una telefonata che arriva a sopresa nel bel mezzo della cerimonia di presentazione dei palistesti. ”E’ ufficiale”, le parole dello scrittore partenopeo, pronto a sottolineare che per lui l’addio a Viale Mazzini rappresenta un passaggio praticamente obbligato. Non solo perche’ La7 e’ ”un terreno di liberta’ e creazione”, ma soprattutto perche’ ”questo mi e’ molto mancato in un anno in cui in Rai sentivo di essere mal sopportato e soprattutto non amato in nessun modo da questo governo”.
In arrivo da Mediaset anche un nome di prestigio come quello di Benedetta Parodi che condurra’ in daytime una rubrica tutta cucina e life style. Debutto anche per i giornalisti Filippo Facci, alla conduzione di un talk show insieme a Luca Telese, e Gianluigi Nuzzi, che firma un programma di inchiesta sui principali casi di cronaca ancora irrisolti.
Numerose anche le conferme, da Gad Lerner con l’Infedele a Daria Bignardi con Le Invasioni Barbariche, dalla coppia Luca Telese Lella Costamagna che tornano a condurre ‘In Onda’ a Geppi Cucciari che sara’ alle prese con una nuova stagione di G-Day. E ancora, torna ‘Otto e mezzo’ condotto da Lilly Gruber, mentre Antonello Piroso firma un nuovo programma di approfondimento dal titolo ‘(Ah)iPiroso’. Sul canale di Telecom Italia non ci sara’ pero’ solo informazione e approfondimento: la nuova stagione vede anche il debutto di due miniserie, la saga ”I Kennedys” e ‘Millenium’ tratta dall’opera di Stieg Larson, e quello del nuovo format ‘La malaeducaxxxion” per raccontare il sesso da un punto di vista tutto femminile. Confermata anche la serie evergreen come Sex and the City’. Lascia, invece, Ilaria D’Amico che passa a Sky con un contratto di esclusiva. Per la rete del gruppo Telecom gli ultimi 12 mesi hanno comunque segnato una svolta, soprattutto in termini di ascolto: i dati al 18 giugno dicono che lo share medio della giornata e’ salito al 3,6%, in aumento del 28% rispetto ai primi sei mesi del 2010, quello del prime time e’ balzato al 3,89%, con un’impennata del 49% sullo stesso periodo dello scorso anno. Ma il vero boom e’ quello registrato da tg targato Enrico Mentana: se a giugno 2010 l’edizione delle 20 registrava il 3,34% di share, un anno dopo questo dato e’ salito al 10,88%, con una crescita record del 226%. ”E’ il contesto della rete – l’osservazione di Mentana – che ha favorito questo risultato”. Dal punto di vista strettamente economico, sono tutti numeri che fanno volare la raccolta pubblicitaria, aumentata nel primo semestre 2011 del 32% rispetto allo stesso periodo del 2010. Una crescita che, a voler considerare anche La7d, il canale digitale di Telecom, schizza al 38%. Legittimo dunque ipotizzare, ragiona Urbano Cairo, numero uno dell’omonima concessionaria pubblicitaria, che ”tutto cio’ portera’ a maggiori margini”. D’accordo l’ad Stella, convinto che l’arrivo di nuovi artisti renda piu’ facile e piu’ rapido il raggiungimento del break even della capogruppo, previsto per il 2013. (ASCA)

