La discussione però si è allargata anche ad altri temi. Che riguardano l futuro dei media in tutta Europa.
Nel documento si legge che non si può prescindere “dalla tutela del pluralismo, dal sostegno pubblico a livello tanto europeo quanto nazionale e dall’adozione di modelli economici finalmente sostenibili”. Ancora: “Rafforzare il panorama mediatico significherà ricostruire un rapporto di fiducia tra media e cittadini, restituendo parti di libertà che, per il momento, sembrano appannaggio delle major di internet”.

