18 Ottobre 2013
Share

UNAGA: CONGRESSO NAZIONALE ELEGGE NUOVO CONSIGLIO. COSSU (TESORIERA NAZ. UCSI) PREMIATA

unMimmo Vita, giornalista professionista veneto, è stato confermato per il prossimo quadriennio alla presidenza dell’UNAGA (l’Unione Nazionale delle Associazioni Giornalisti Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie Rinnovabili e rappresenta il gruppo ufficiale di specializzazione della FNSI). Lo affiancano come vice presidente il pugliese Roberto De Petro; il veneto Efrem Tassinato come tesoriere e il romagnolo Roberto Zalambani come segretario. E’ stato anche eletto il nuovo consiglio nazionale per il periodo 2013-2017. Il presidente  della Fnsi, Giovanni Rossi ha seguito i lavori congressuali, portando il sostegno del sindacato. “In questo momento – ha spiegato Rossi – è importante avvicinare i colleghi al sindacato, viste le pressanti scadenze legate al nuovo contratto della categoria ed alla regolamentazione del lavoro autonomo, per realizzare l’obiettivo dell’equo compenso”. “Formazione” è stata la parola più ripetuta negli interventi dei Presidenti delle ARGA, che hanno apprezzato il messaggio giunto dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Enzo Iacopino. “La grande sfida dell’Ordine dei Giornalisti – ha affermato Iacopino – è quella della formazione obbligatoria, che partirà nelle prossime settimane e che dovrà vedere i gruppi di specializzazione al nostro fianco nei settori di loro competenza”. Nei prossimi mesi i giornalisti del settore saranno impegnati per trasmettere i contenuti della nuova PAC. Un ruolo su cui i professionisti italiani hanno fatto già molto, come ha riconosciuto nel suo videomessaggio di saluto il presidente della Commissione agricoltura dell’Unione Europea Paolo De Castro. “Il momento è decisivo per il sistema agricolo italiano – ha sottolineato De Castro – che, adeguandosi alla nuova PAC, riceverà un’iniezione di linfa ed importanti spinte di modernizzazione. Un altro tema che vedrà protagonisti i giornalisti di Unaga è quello dell’Expò 2015, dove verrà dibattuto il tema dell’alimentazione mondiale. “Non basterà il pianeta per alimentare in futuro tutti gli abitant+i della terra”, ha ricordato Cosimo Lacirignola, segretario generale del CIHEAM, il Centre Internationale des Hautes Etudes pour l’agricolture Mediterranèenne, che nella sede IAM di Bari ha ospitato il congresso, grazie all’impegno di Arga Puglia e del suo presidente Roberto De Petro.
Nel corso del convegno e’ stato consegnato un riconoscimento a Mariella Cossu, che fa partecossu
dell’Unione da molti anni e che e’ anche tesoriere nazionale dell’Ucsi, dal presidente dell’ Arga Puglia e dal presidente nazionale Unaga
. ( nella foto il momento della premiazione) (UCSI)