13 Aprile 2025
Share

Verso la giornata della libertà di stampa

giornata della libertà di stampa il 3 maggio

Franco Maresca

La giornata mondiale della libertà di stampa nasce nel 1993 su iniziativa dell’Unesco.

Si collega direttamente ad uno dei diritti più importanti. E’ quello della libertà di espressione e informazione (articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani).

Nello stesso giorno celebriamo anche l’anniversario della Dichiarazione di Windhoek, documento sui principi della stampa libera,del 1991.

I dati più recenti di Media Freedom Report mostrano che «queste libertà oggi sono ancora in pericolo e la libertà d’espressione è a repentaglio per pratiche governative e abusi di potere».

Nell’occasione viene assegnato il premio Unesco/Guillermo Cano per la libertà di stampa, istituito nel 1997. Lo ricevono «individui, organizzazioni o istituzioni che hanno dato un contributo importante alla difesa, o alla promozione della libertà di espressione, anche a costo di mettere in pericolo la propria vita».