Per la giornata delle vittime delle mafie (21 marzo), ad Aosta ci saranno una serie di eventi incentrati sul racconto delle mafie e sul ruolo del giornalismo e della fotografia.
Protagonista Franco Lannino, il fotogiornalista che ha documentato le stragi di mafia. «Lannino è stato il primo fotoreporter dell’Ansa ad arrivare sul luogo della strage di Capaci, dove morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro e dove rimasero ferite 23 persone».
All’iniziativa collaborano l’Osservatorio regionale antimafia, la presidenza del Consiglio comunale di Aosta, l’Associazione Stampa Valdostana, Libera Valle d’Aosta e la Galleria Inarttendu.


