9 Gennaio 2014
Share

YAHOO!, IL FUTURO È NELLE NEWS

MNWO8FN2-kkM-U10201965978563ga-426x240LaStampa.itMarissa Mayer (uno dei “Tech Titans”, i titani della tecnologia invitati al Consumer Electronic Show per condividere la loro visione del mondo e del futuro, 38 anni, a capo di Yahoo dal luglio 2012),  lancia i digital magazines dedicati a cibo e tecnologia. E l’app News Digest riassume le notizie più importanti del giorno grazie all’intelligenza artificiale. Mayer annuncia una partnership con Saturday Night Live, mettendo in evidenza che il futuro di Yahoo passa sempre più per le news, con un compito preciso: “Passare dalla complessità alla chiarezza”, selezionare nell’offerta infinita di internet quello che davvero vale la pena di leggere. Per farlo, ricorda Katie Couric, non vanno presi di vista i valori del giornalismo tradizionale, come la capacità di giudicare in modo libero e indipendente, l’esperienza, l’integrità morale, l’attenzione per il lettore.  Contemporaneamente, Yahoo lancia News Digest, un’app per iPhone che rivoluziona il concetto di aggregatore di notizie. Basata su Summly, un software inventato dal giovanissimo sviluppatore anglo-australiano Nick D’Alosio, crea un sommario dei temi del giorno e per ognuno attinge a più fonti, integrando in una sola schermata testi, immagini, video, grafica e social network. Elegante nel design, personalizzabile a seconda degli interessi di ognuno, si basa su un motore di intelligenza artificiale che riassume automaticamente i punti essenziali dei vari articoli per crearne uno nuovo. Un piccolo rimprovero al giornalismo tradizionale, condensato in quattro lettere: tl;dr, ossia “too long, didn’t read”, troppo lungo, non l’ho letto. Da ora non succederà più.  (LASTAMPA)