Premio Bisceglia per la comunicazione socialie, il nuovo bando
E’ stato pubblicato il bando dell’ottava edizione del premio giornalistico Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale (leggi qui), promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale Onlus e dalla Libera Università Maria SS. Assunta-Lumsa di…
L’Ucsi del Trentino ha rinnovato il proprio direttivo
L’assemblea regionale dell’UCSI del Trentino, riunita in occasione della festività del patrono dei giornalisti San Francesco di Sales, ha provveduto, fra gli altri adempimenti (relazione del presidente e approvazione del bilancio), a rinnovare i propri…
Il dono natalizio del pane dai giornalisti di Siracusa
"La contemplazione del Verbo Incarnato doni a tutti la gioia di sentirsi amati da Dio per riconoscere il mistero della sua presenza tra noi così da annunciarlo con fede illuminata, con l’amore per la società…
Ucsi Sicilia a Carlentini per pianificare il futuro
"Il futuro ci attende e dobbiamo farci trovare preparati, coinvolgendo e pianificando le attività, a iniziare dal nuovo consulente ecclesiastico regionale, don Giuseppe Longo con il quale percorreremo l’ultimo miglio del nostro mandato per poi…
Ecologia integrale: la ricerca Ucsi-UniSal e l’evento di Ucsi Lazio
Alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Pontificia Salesiana di Roma c'è stata la presentazione della ricerca “Dare corpo alla Laudato Si’”, volume tematico di UCSI curato da Paola Springhetti e Vittorio Sammarco con il…
I giornalisti e la fiducia da ‘conquistare’. Incontro a Reggio Calabria
Considero di particolare interesse l’incontro organizzato dalla diocesi di Reggio Calabria sull’educazione alla tecnologia digitale perché rappresenta un modello da esportare. Un incontro dal timbro pastorale ma che è stato anche un momento di formazione…
Verso il Giubileo: incontro di Ucsi Molise
L’11 ottobre al mattino si svolge una prima iniziativa culturale e di formazione giornalistica sul Giubileo del 2025.
Il dinamismo del bene nel racconto dei fatti. A Perugia dialogo tra Ivan Maffeis e Paolo Ruffini
“Con Paolo ci lega un’amicizia di tanti anni”. Queste parole del vescovo Ivan Maffeis, rivolte all’ospite, Paolo Ruffini, Prefetto del dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, hanno dato il tono all’incontro che si è…
L’Ucsi Sicilia e il racconto dei fatti storici: l’armistizio
Perché e come ricordare gli eventi storici? Quale la verità dei fatti accaduti? Come rivivere un evento che ha segnato la storia d’Italia?…
Un giorno al Meeting con i giornalisti dell’Ucsi per capire cos’è l’amicizia
Diceva Dostoevskij che in un mondo dove la cattiveria e le angherie sembrano prevalere, sarà la bellezza a salvare il mondo.