23 Aprile 2020

Come cambiano le relazioni e il lavoro, il nuovo AperiUcsi online

Giovedì 16 aprile Ucsi Fvg ha vissuto il suo secondo appuntamento con AperiUcsi online. Questa volta proponendosi di condividere possibili progetti o prospettive in vista della “Fase 2”, di riflettere insieme sull’uso di videochat e…

22 Aprile 2020

Il ricordo della strage di Bologna nella memoria che ogni anno ne fa l’Ucsi

Nel 1990, in occasione dei dieci anni dalla strage del 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna, la sezione Emilia Romagna dell'Unione cattolica stampa italiana riuscì a far apporre, con la collaborazione delle Ferrovie dello…

13 Aprile 2020

Beati i miti: la testimonianza di Giancarlo Carotti

E' morto alla vigilia di Pasqua Giancarlo Carotti, allievo della scuola di Barbiana e presidente, dopo la sconparsa di Michele Gesualdi, della Fondazione Don Milani. Aveva 75 anni. Negli incontri che l'Ucsi Toscana organizza ogni…

5 Aprile 2020

Social e video, facciamo comunità e abitiamo il nostro silenzio

Incontrarsi online è strano. Però, in questo momento, poterlo fare diventa un’occasione preziosa di ascolto reciproco: un modo alternativo per fare comunità. È con questo spirito che Ucsi Friuli Venezia Giulia ha proposto ai propri…

10 Febbraio 2020

Sabato 15 febbraio a Viterbo l’Ucsi Lazio celebra il patrono

L’Ucsi Lazio festeggia il patrone dei giornalisti con una serie di iniziative in programma a Viterbo, in collaborazione con l’Ufficio comunicazioni sociali della diocesi diretto da don Emanuele Germani.

10 Febbraio 2020

Dialogo tra giornalista e counselor, l’iniziativa innovativa dell’Ucsi Marche

Un laboratorio nazionale su counseling, informazione, comunicazione. Si è svolto ad Ancona, proposto da una serie di soggetti, tra cui le istituzioni professionali delle due categorie (giornalisti e counselor), come sbocco naturale di un percorso…

7 Febbraio 2020

Borrometi all’Università di Catania: ‘chi minaccia un giornalista minaccia tutti i cittadini’

"Chi minaccia un giornalista, minaccia tutti i cittadini e il loro diritto fondamentale di essere informati. Per questo la libertà di stampa è importante come l’aria e dobbiamo tutti difenderla”. Questo il messaggio che Paolo…

6 Febbraio 2020

Ad Ancona un laboratorio-ponte tra giornalismo e ‘counseling’. L’8 febbraio con Ucsi Marche

Un laboratorio nazionale su counseling, informazione, comunicazione. Si svolgerà sabato 8 febbraio nella sala convegni della Caritas di Ancona-Osimo, in via Podesti, con inizio alle 9.

5 Febbraio 2020

‘No all’informazione ossequiosa, sì a quella giusta e chiara’. Le parole del card. Bassetti ai giornalisti umbri

Un “no” chiaro all’informazione ossequiosa e tantomeno servile; l’informazione invece deve essere “giusta e sana”. E’ questo l’orizzonte a cui guarda il cardinale Gualtiero Bassetti, come ha sottolineato nell’incontro annuale con tutti gli operatori dell’informazione,…

1 Febbraio 2020

Sognare l’Europa. ‘Il giornalista e la costruzione di una nuova sfera pubblica. Paolo Borrometi a Catania il 7 febbraio

Anche l’Ucsi Sicilia, insieme all’Ordine dei giornalusti e all’Assostampa, collabora ad un progetto che riguarda i giornalisti e l’Europa. Il 7 febbraio all’Università di Catania il giornalista Paolo Borrometi affronterà il tema “Il sogno dell’Europa.