Giovani in fuga. Le prospettive per il Meridione.
Più di mezzo milione di giovani in fuga dal sud dal 2002 al 2014; e di questi quasi 200 mila con una laurea in tasca, senza contare i tanti che hanno ritenuto di doversi trasferire…
L’informazione nelle emergenze di protezione civile. Iniziativa dell’Ucsi Marche il 2 aprile.
Abbiamo visto colleghi piangere, dopo la tragedia del 24 agosto, davanti ai morti e alle esistenze distrutte, azzerate. Una grande difficoltà a interpretare e narrare un evento che ha cambiato i connotati di una terra…
In Sardegna incontri dell’Ucsi con i giornalisti dei settimanali diocesani
Nel programma di attività dell’UCSI Sardegna per l’anno in corso figurano gli incontri con direttori e responsabili dei settimanali diocesani.
La buona notizia/5: lo sport unisce, a Livorno nasce l’Africa Academy Calcio
Il pallone da calcio rotola sul campo livornese dell’Orlando Calcio, portando con sé i sogni di tanti giovani giunti in Italia affrontando il deserto, soffrendo la sete e la fame, vittime inconsapevoli di delinquenti e…
Due iniziative in Puglia, su sviluppo umano integrale e cultura biblica. Coinvolta anche l’Ucsi
Sviluppo umano integrale e cultura biblica, sono i temi al centro del dibattito che si svolgerà in Puglia nei prossimi giorni...
Il giornale ‘di strada’ aiuta i giornalisti a leggere e raccontare meglio la realtà
“Il giornale di strada è una eccezionale lente di ingrandimento sul territorio, sull’uomo, sugli uomini. Gergo, linguaggio, umanità, il trinomio che determina la qualità deontologica del comunicare”.
Immigrazione: incontro Ucsi a Potenza
A Potenza, il 4 marzo, presso la sala Arturo Lacava del Museo Archeologico Provinciale, si è tenuta la presentazione del libro di Pape Gore Tall “Africanità – introspezione della cultura africana”, organizzato dall’Ucsi e moderato…
La ricostruzione dopo il terremoto. Convegno e formazione dei giornalisti a Carpi.
A cinque anni dal sisma del maggio 2012 e alla vigilia di due eventi straordinari come la riapertura della Cattedrale (25 marzo) e la visita di Papa Francesco (2 aprile) a Carpi, tutti i giornalisti…
Il racconto del calcio, dalle prime radio al web. Iniziativa Ucsi Emilia Romagna.
Una sala stampa così piena di giornalisti, allo stadio Tardini di Parma, non si vedeva da qualche anno. Questa volta però non è stata una partita di calcio a richiamare il pubblico - professionale -…
Viviamo l’epoca della ‘socialitudine’, connessi ma soli. Convegno a Bologna.
Centocinquanta giornalisti dell’Emilia-Romagna hanno partecipato alla XIII edizione del convegno regionale su “Giornalismo strumento di costruzione e di riconciliazione” al Veritatis Splendor di Bologna, organizzato per la festa del patrono dei giornalisti, S. Francesco di…