L’esempio dei magi contro la nostra paura della verità
I magi seguivano una stella cometa che avevano visto sorgere, che giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino Gesù.
Gli italiani e il complesso rapporto con la lettura e i libri. E l’informazione
Ormai, da qualche tempo, si è acceso un dibattito importante su cui ho avuto modo di riflettere e su cui sono intervenuto. Il motivo di questa polemica riguarda il rapporto degli italiani con la lettura…
Nuovi lavori
«Realizzo contenuti digitali. Interessante; ma di lavoro che fai?». Solitamente è questo un tipico scambio di battute quando le bollette si pagano fatturando attraverso i nuovi media, o, più genericamente, col web.
Il ‘ruolo politico’ del giornalismo nel tempo della sfida digitale e antropologica
L’intelligenza artificiale veste tale aggettivo per un motivo chiaro: è il prodotto di un processo meccanico, la parola che si fa catena di montaggio, mera tecnica assemblata da un cervello digitale.
Il mio #cambioschema di questo 2023 si chiama Chiapporato
E' un antico borgo abbandonato sull'Appennino che divide (e unisce) Toscana ed Emilia, Bologna con Pistoia con Prato.
Alta formazione o “inverno della professione”: urge #cambioschema
Il cambiamento che stiamo vivendo, con l’arrivo dell’Intelligenza artificiale, è evidente ed epocale. Ma anche repentino e, per certi versi, vorace, dato che rischia di lasciare spietatamente indietro, sul piano professionale, tanti colleghi di esperienza…
#cambioschema, mai hashtag fu così appropriato!
Per chi come me opera nella comunicazione e nell’informazione da più di vent’anni, credo che questa idea di cambiare schema sia diventata più che altro una necessità.
La rete che può salvarci dalla crisi (anche etica)
Tra poco si riprende - chi è riuscito ad andare in ferie - con le ansie e le preoccupazioni di ritrovare condizioni di lavoro peggiorate. Non ci sono solo crisi aziendali. Ci sono giornali che…
Di fronte alla fragilità… #cambioschema
Incontrare la fragilità degli altri ci rende tutti fragili. Scontrarsi con quella parte della vita che ha a che fare con la vulnerabilità lascia inevitabilmente un segno. E costringe a confrontarsi in prima persona con…