Sabato – Il giorno del silenzio
Sabato Santo - IL SILENZIO "Giuseppe d'Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma in segreto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di poter prendere il corpo di Gesù, e Pilato glielo permise. Egli dunque…
Venerdì – Il giornalista e l’incontro con il dolore
Venerdì Santo - IL DOLORE, LA MORTE (E LA SPERANZA) "presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero e con lui altri due, uno…
Giovedì – Indossiamo il ‘grembiule’ del vero servizio pubblico
Giovedì Santo: IL NOSTRO SERVIZIO PER GLI ALTRI ‘Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il…
Mercoledì – La fiducia (e come può essere tradita anche sui social network)
Mercoledì della Settimana Santa: IL TRADIMENTO (DELLA FIDUCIA)“«Colui che ha messo con me la mano nel piatto, è quello che mi tradirà. Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai…
Martedì – Il nostro poco coraggio, come Pietro. Ma almeno teniamo in noi ‘sorella inquietudine’
Martedì della Settimana Santa: IL CORAGGIO“«Signore, dove vai?». Gli rispose Gesù: «Dove io vado, tu per ora non puoi seguirmi; mi seguirai più tardi». Pietro disse: «Signore, perché non posso seguirti ora? Darò la mia…
Lunedì – Non esiste buona comunicazione senza l’ascolto. E senza la condivisione.
Lunedì della Settimana Santa: L’AMICIZIA, LA CONDIVISIONE“Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per lui una cena: Marta serviva…
Dal popolo alla comunità
1 – DOMENICA DELLE PALME.Sul nostro sito comincia oggi il cammino verso la Pasqua. Ogni giorno trarremo spunto dalla liturgia per proporre alcune riflessioni ancorate alla nostra dimensione di giornalisti e comunicatori.Cominciamo da quello…
5/1 – L’attesa e il desiderio dei Magi e l’atteggiamento di noi giornalisti, oggi.
Il tema della luce domina le feste del Natale e dell’Epifania, che anticamente - e ancora oggi in Oriente erano unite in una sola grande “festa delle luci”.
4/1 – Non bisogna spegnere i riflettori dopo il terremoto
I giornalisti dell’Ucsi delle Marche, qualche giorno fa, hanno deciso di ritrovarsi nei luoghi dell’entroterra maceratese, con un viaggio nel cratere del sisma tra Esanatoglia e Camerino dove ancora persiste lo stato di emergenza.
3/1 – Nel 2018… liberaci dall’azzardo e dal silenzio (talvolta complice) dei media.
Erano le 3:30 del mattino dell’otto gennaio 2017 a Ostia quando i carabinieri furono attirati dalle richieste di aiuto di un bambino di tre anni chiuso in auto al freddo con temperature sotto lo zero,…