Che spunti ci dà oggi l’angelo-‘giornalista’
L’angelo Gabriele fu il primo ‘giornalista’ e il comunicatore più grande della storia:…
Le parole ‘giuste’ per raccontare il Natale, oggi
Quali sono le vere parole del Natale? Me lo sono chiesto spesso, in tutti questi anni. Perché in fondo il Natale non è una festa semplice da raccontare, per un giornalista. Parliamo sempre, nel piccolo…
Violenza di genere: perché educare alle emozioni e ai sentimenti
Educare all'amore, educare all'affettività e al rispetto degli altri è qualcosa che si può insegnare a scuola o è soltanto una domanda retorica che ci possiamo fare? In queste ultime settimane, si è aperto un…
Un Natale di condivisione e perdono
È difficile, in un Natale come questo, non pensare alle migliaia di famiglie che lo passeranno nella disperazione più nera, in Ucraina, come in Russia, nella striscia di Gaza, in israele, come nei paesi colpiti…
Il ‘gioco di ruolo’ del presepe. Noi giornalisti chi scegliamo?
Cos'è il presepe? Una rappresentazione simbolica, una tradizione, un modo per trascorrere del tempo in b famiglia. Sì, è tutto questo, ma se fosse anche un gioco di ruolo? Se provassimo a guardare i personaggi,…
Leggere da giornalisti i segni dei tempi attraverso mistero e silenzi di Maria
Il Vangelo secondo Maria, donna dell’ascolto. Cuore di madre universale. E voce del silenzio: più eloquente di tante parole.
Le ‘cronache di un piccolo cristiano’ di Guido Mocellin
Si intitola Cronache di un piccolo cristiano l'ultimo libro di Guido Mocellin (ed. San Paolo 2023) ed è presentato, sulla rivista Il Regno, da Maria Elisabetta Gandolfi. Eccone qui un estratto della sua presentazione.
Avvento: il valore dell’attesa per i giornalisti
Oggi, ultima domenica di dicembre, comincia l'Avvento. A prima vista lo stile di questo periodo (e dei personaggi biblici che lo caratterizzano) non sembra quello tipico di chi fa il giornalista. Ma forse, quasi per…
Gli uomini che odiano le donne (sui social)
Quale ruolo hanno le donne nei media? E quali antidoti possiamo utilizzare contro il disprezzo e l’odio che si manifestano spesso nei loro confronti? L'articolo è contenuto nella nostra rivista Desk ed è stato scrutto…
Via libera alle comunità energetiche in Italia. L’ok dell’Europa al decreto
La Commissione europea ha finalmente dato il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Proprio su questo tema lo scorso anno i giovani dell’Ucsi avevano realizzato una…
