L’attualità del libro ComunICare
Il Papa è morto. L'Ansa batte il flash alle 9.56 del 21 aprile 2025, Lunedì dell’Angelo. Cinque minuti dopo il secondo lancio con le parole del cardinale Kevin Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle,…
Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?
Eccole le donne che erano venute con Gesù dalla Galilea e che non lo hanno mai abbandonato. Sono in cammino, alle prime luci dell’alba, in quella mattina del primo giorno dopo il sabato, per recarsi…
Il momento del silenzio
Sabato Santo - IL SILENZIO "Giuseppe d'Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma in segreto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di poter prendere il corpo di Gesù, e Pilato glielo permise. Egli dunque…
Quando il giornalista incontra il dolore
Venerdì Santo - IL DOLORE, LA MORTE (E LA SPERANZA) "presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero e con lui altri due, uno…
Indossiamo adesso la veste del servizio pubblico
Giovedì Santo: IL NOSTRO SERVIZIO PER GLI ALTRI ‘Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il…
L’ora della fiducia (tradita)
Mercoledì della Settimana Santa: IL TRADIMENTO (DELLA FIDUCIA)“«Colui che ha messo con me la mano nel piatto, è quello che mi tradirà. Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai…
Il coraggio che manca ai giornalisti (come mancò a Pietro)
«Signore, dove vai?». Gli rispose Gesù: «Dove io vado, tu per ora non puoi seguirmi; mi seguirai più tardi». Pietro disse: «Signore, perché non posso seguirti ora? Darò la mia vita per te!». Rispose Gesù:…
Comunichiamo bene se riusciamo a condividere
Da oggi e fino a domenica riproponiamo sulla nostra home page alcuni dei contenuti già pubblicati nella Settimana Santa. Si basano sul vangelo del giorno per darci motivo di approfondire le ragioni stesse della nostra…
La dipendenza dal gioco d’azzardo tra i giovani
Affrontare il problema della ludopatia giovanile richiede interventi su più fronti: occorre sensibilizzare i giovani sui rischi legati al gioco, ma è anche necessario un controllo più rigoroso delle piattaforme online.
La ludopatia, o dipendenza dal gioco d'azzardo, è una problematica sempre più diffusa, in particolare tra i giovani, i preadolescenti e gli adolescenti. Il gioco d'azzardo, purtroppo, non è più solo una pratica…
Informazione e democrazia nel cambiamento d’epoca
La pubblicazione in occasione del giubileo della comunicazione
Ecco la copia integrale (consultabile e scaricabile gratuitamente) dell'ultimo numero della nostra rivista Desk. Ci sono tanti contributi interessanti sul rapporto tra informazione e democrazia. SCARICA LA RIVISTA DESK …