24 Dicembre 2019

La #ParoladelNatale per me è ‘vigilia’: un allenamento anche per ‘raccontare’ la festa

Quali sono le vere parole del Natale? Me lo sono chiesto spesso, in tutti questi anni. Perché in fondo il Natale non è una festa semplice da raccontare, per un giornalista.

23 Dicembre 2019

Un #altropresepe, con gli occhi dei giornalisti

L'anno scorso abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di 'raccontarci' alcune figure del presepe. E di evidenziare il significato che possono avere per il nostro lavoro di tutti i giorni. Ne è venuto fuori un quadro…

23 Dicembre 2019

Il cammino fino a Natale

A prima vista lo stile del periodo di Avvento (e dei personaggi biblici che lo caratterizzano) non sembra quello tipico di chi fa il giornalista. Ma forse, quasi per paradosso, ci potrebbe aiutare a dare un…

14 Dicembre 2019

Essere giornalista o fare il giornalista

È in uscita un nuovo numero di Desk. Qui, per la nostra rubrica #deskdelladomenica, pubblichiamo, come anticipazione, le conclusioni dell'approfondita riflessione di Lorenzo Ugolini, completa della ricca Bibliografia che per ragioni di spazio non ha…

7 Dicembre 2019

Comunicare la cura dei beni comuni, antidoto al rancore e alla solitudine

Oggi, per #deskdelladomenica, ecco il contributo prezioso di Vittorio Sammarco sulla cura dei 'beni comuni' e sulla comunicazione che se ne fa. Perchè, a fronte di chi pensa che gli italiani siano tutti rancorosi ed…

1 Dicembre 2019

Emilio Rossi e la coesione sociale

"Oggi il servizio pubblico, per sopravvivere, dovrebbe intervenire eticamente sugli algoritmi che controllano la comunicazione. E adottare un indice di coesione sociale". Lo scrive Andrea Melodia sulla nostra rivista Desk, a cui affida un ricordo…

30 Novembre 2019

Avvento: il valore dell’attesa per noi giornalisti

Oggi, ultima domenica di novembre, comincia l'Avvento. A prima vista lo stile di questo periodo (e dei personaggi biblici che lo caratterizzano) non sembra quello tipico di chi fa il giornalista. Ma forse, quasi per…

23 Novembre 2019

Giornata dell’infanzia: gli occhi dei bambini negli occhi del cronista

Siamo all'indomani della Giornata mondiale per i diritti dei bambini (20 novembre). E allora oggi, per #deskdelladomenica, vi ripoponiamo un bell'articolo del 2017 di Desk, scritto da Angela Caponnetto (giornalista di Rainews). Ci porta a…

16 Novembre 2019

Le periferie come ‘luoghi vitali’

Torna la nostra rubrica #deskdelladomenica. Oggi, dalla nostra rivista Desk, poponiamo questo articolo molto interessante di Carlo Cellamare, docente di Urbanistica all'Università La Sapienza di Roma: "Le periferie come luoghi vitali - Guardare la città…

9 Novembre 2019

Saperi accademici e vissuti professionali possono convivere? L’esperienza dell’Ucsi dice di sì

Stiamo per concludere questo 2019 che segna il sessantesimo anniversario dell’Ucsi. In questi mesi, anche sulla nostra rivista Desk, abbiamo tracciato in sintesi, e a più riprese, i capitoli principali di una storia fatta di…