27 Settembre 2019

Raccontare i giovani (da giornalisti): i rischi e le responsabilità

Nel giorno dello ‘sciopero globale per il clima’ abbiamo chiesto ad uno dei nostri più giovani collaboratori di metterci in guardia dai rischi di un racconto sbagliato dei ragazzi di oggi. Lui, Mauro Donateo, è…

26 Settembre 2019

Il giornalismo davanti alla morte. Il dialogo tra Paolo Benanti e Francesco Occhetta

Sul modo in cui i mezzi di comunicazione nel febbraio 2017 raccontarono la morte di Fabiano Antoniani, in arte dj Fabo, pubblichiamo nuovamente uno stralcio della corrispondenza tra padre Paolo Benanti, francescano, e il consulente…

22 Settembre 2019

Raccontare la comunità. L’editoriale dell’ultimo numero di Desk

«Non consultarti con le tue paure, ma con le tue speranze e i tuoi sogni.(...)Non preoccupatevi per ciò che avete provato e fallito, ma di ciò che vi è ancora possibile fare.» (San Giovanni…

22 Settembre 2019

Cosa significa l’Ucsi per un giovane giornalista. Le risposte danno ottimismo e impongono responsabilità

Alla vigilia dell’incontro dell’Ucsi con Papa Francesco abbiamo affidato una piccola riflessione ad alcuni dei nostri giovani. La domanda che ci siamo fatti è: “quale significato ha oggi un’associazione come la nostra?”. Le risposte ci…

19 Settembre 2019

Il nostro grazie ad Angelo Paoluzi, uno dei ‘rifondatori’ dell’Ucsi

Angelo Paoluzi, alla fine degli anni Novanta, mise la sua passione e la sua intelligenza al servisio di un'associazione più libera e al passo coi tempi.

30 Agosto 2019

#lamiascintilla/13 – Dall’oratorio all’Africa, la svolta per un giornalismo di missione

Mai avrei immaginato che dal volontariato in un oratorio potesse scaturire la mia professione di giornalista. …

29 Agosto 2019

#lamiascintilla/12 – Il ‘fuoco lento’ della vocazione al giornalismo

L’esercizio di memoria, utile anche per rimotivarsi in tempi non sempre facili, mi porta immediatamente a dire che, rispetto alla mia scelta di fare la giornalista, non posso parlare di una vera e propria scintilla...

28 Agosto 2019

#lamiascintilla/11 – La tomba di Palach e la scuola del ‘pronto soccorso’

Fu un amico a consigliarmi di farne un reportage e di portarlo al quotidiane locale. Aveva ascoltato il mio racconto di viaggio: una Pasqua trascorsa a Praga, pochissimi anni dopo l’invasione sovietica. Storie di gioventù…

27 Agosto 2019

#lamiascintilla/10 – La gioia di condividere le storie della vita

La curiosità per un mestiere che ho sempre considerato creativo e la passione per lo scrivere sono state le due scintille che mi hanno dato la spinta a propormi, per la prima volta, alla redazione…

26 Agosto 2019

#lamiascintilla/9 – Una scelta matura e consapevole, nel segno di Giancarlo Siani

Caso o necessità interiore? Scelta, destino o entrambe le opzioni? La scintilla che accende (e fa divampare) il fuoco di una vocazione può anche essere più d’una.