20 Agosto 2018

#AltraEstate, una nuova rubrica sul nostro sito. Per raccontare quelle esperienze che (almeno un po’) cambiano il nostro modo di fare il giornalismo

Ogni esperienza che viviamo cambia un po’ di noi, soprattutto quando ci porta via dalla routine a cui siamo abituati (e talora condannati). Così nasce #AltraEstate, un piccolo contributo di idee e suggestioni di chi,…

19 Agosto 2018

Storie di usura e di una comunicazione (su questo fenomeno) spesso assente o superficiale

Affrontiamo il tema dell'usura, oggi, nella nostra consueta rubrica #deskdelladomenica, con una storia drammatica ma anche piena di speranza che ci racconta Michela Di Trani sull'ultimo numero della rivista Desk. …

15 Agosto 2018

La responsabilità di chi ‘racconta’ una tragedia come quella di Genova

Quella di oggi, 15 agosto, è certamente una festa segnata dallo choc, dal dolore e dalla rabbia. La tragedia di Genova, che tutti noi abbiamo vissuto con emozione, incollati agli schermi della tv o del…

12 Agosto 2018

Il Polo Sud del giornalismo. Noi come Amundsen nel nuovo ecosistema della comunicazione.

Oggi, nello spazio consueto della domenica, vi riproponiamo un articolo di Federico Badaloni (*), pubblicato sulla rivista Desk a fine 2016. Buona lettura del nostro #deskdelladomenica!…

5 Agosto 2018

‘Del lavoro delle tue mani’. Dove si fonda la dignità del lavoro

Interessante e molto attuale l'intervista che proponiamo oggi per la lettura del #deskdelladomenica. E' tratta dal numero della rivista Desk dedicato al lavoro (2017), l'autrice è Roberta Leone.

3 Agosto 2018

Pensare narrativo ai tempi dei social per dire no alle ‘bufale’ in rete

“Il buon senso c’era ma se ne stava nascosto per paura del senso comune”. E’ una frase che Alessandro Manzoni, nel trentaduesimo capitolo de I Promessi Sposi scriveva a proposito degli untori e della peste.

1 Agosto 2018

‘Meno male che c’è un’informazione vera, fatta dai giornalisti’. Ancora sul caso Daisy.

La vicenda della campionessa di atletica colpita da un uovo fa molto discutere, e qualcuno, adesso, chiama in causa anche i mezzi di comunicazione per l’eco che ha avuto la notizia. Suscitando un confronto acceso…

28 Luglio 2018

L’intervista a Vincenzo Morgante sui temi del ‘racconto del lavoro’ per la nostra rivista Desk (2017)

Gli abbiamo fatto gli auguri per il nuovo, prestigioso e difficile compito di guidare Tv 2000, fin dai prossimi mesi. Vincenzo Morgante, attuale direttore della Tgr Rai (la testata dei tg regionali) è stato…

28 Luglio 2018

Smalto, questione di dita

Lindi polpastrelli hanno subito digitato allo scandalo: ‘Occhio allo smalto!’.

23 Luglio 2018

Cinque lezioni che impariamo dal Rapporto ‘Infosfera’. E l’urgenza dell’educazione all’utilizzo della rete e dei social.

Il secondo rapporto Infosfera sull'universo mediatico italiano, di cui parliamo qui a lato, rivela dati impietosi sul livello di alfabetizzazione digitale, ma non solo, della popolazione italiana: solo per citare qualche numero, l'87% degli italiani…