26 Aprile 2018

La pubblicazione del video dello studente di Lucca/2: un appello all’Ordine dei Giornalisti

alla sollecitazione proposta qui sul nostro sito, ecco una risposta arrivata in queste ore. Scrivete anche voi a ucsi@ucsi.it …

23 Aprile 2018

Voi lo avreste fatto? L’incredibile loop televisivo dello studente di Lucca

Voi avreste mostrato il video del ragazzo che contesta, minaccia e umilia il suo insegnante? Di solito una domanda del genere ci si fa da spettatori, o al limite da giornalisti che ‘obbediscono’ ad una…

21 Aprile 2018

I ‘Global Goals’ e l’etica globale del giornalismo

Per celebrare la Giornata della Terra oggi in #deskdelladomenica proponiamo alla vostra lettura un articolo integralmente pubblicato nei mesi scorsi sulla nostra rivista Desk. Luciano Larivera, gesuita e scrittore di "Civiltà Cattolica", interviene sugli obiettivi globali…

14 Aprile 2018

Il giornalismo nel tempo della post-verità

Nella rubrica #deskdelladomenica oggi proponiamo alla vostra lettura (o ri-lettura) l’intervento integrale di padre Francesco Occhetta (scrittore di Civiltà Cattolica e consulente ecclesiastico dell’Ucsi), pubblicato nel numero della rivista Desk dedicato alla post-verità (all’inizio del…

13 Aprile 2018

Almeno teniamo in noi ‘sorella inquietudine’!

Dice ora il giornalista Paolo Borrometi, minacciato di morte dalla mafia: “voglio fare un appello ai tutti i colleghi: se continuano a dire che la mafia non esiste, sono loro che mi stanno condannando a…

7 Aprile 2018

Migranti: come è cambiata la comunicazione dopo la tragedia di Lampedusa

In attesa della distribuzione della prima uscita di Desk del 2018, su questo sito proponiamo ancora un estratto dall'ultimo numero del 2017; è dedicato al 'racconto delle migrazioni'. Oggi, in #deskdelladomenica, Marilisa Della Monica intervista don…

2 Aprile 2018

La condivisione: quando fa bene al giornalismo e alla libertà di stampa?

Lunedì dell’Angelo «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?». E partirono senz'indugio e fecero…

2 Aprile 2018

La condivisione: quando fa bene al giornalismo e alla libertà di stampa?

Lunedì dell’Angelo «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?». E partirono senz'indugio e fecero…

2 Aprile 2018

Raccontare (e vivere) la gioia della Pasqua nella nostra professione, difficile soprattutto per i più giovani

Ad alcuni giovani giornalisti dell'Ucsi (di Marche, Campania e Liguria) abbiamo chiesto di scrivere qualche pensiero sul 'Racconto giornalistico della Pasqua', che parta dall'esperienza concreta e difficile di una professione che sempre più spesso non…

1 Aprile 2018

Pasqua – Cos’è la Resurrezione per un giornalista

È strano. Ma la notizia della Pasqua non è presa dalle scuole di giornalismo come un “caso da manuale” da studiare e approfondire. In realtà continua a dividere: per alcuni è una notizia vera, per…