Papa Francesco: la verità è il miglior antidoto alle fake news, giornalista sia ‘custode delle notizie’
“Amare la verità vuol dire non solo affermare, ma vivere la verità, testimoniarla con il proprio lavoro”. Era il 22 settembre 2016 quando Papa Francesco pronunciava queste parole rivolgendosi al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti…
Per i giornalisti, oggi, ‘microfono e penna siano strumenti di coesione’. Come faceva il re David.
Il 24 gennaio si celebra San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei comunicatori. Riproproniamo qui una breve riflessione di Maurizio Di Schino, segretario nazionale dell'Ucsi e inviato da Tv2000, in questi giorni, in…
Violenza di genere: come la raccontano i giornalisti e perché ora è necessaria una svolta dell’informazione.
Mentre si moltiplicano le denunce di molestie e di violenze sessuali e salgono le proteste - purtroppo più all'estero che in Italia, dove le donne più difficilmente ottengono solidarietà e giustizia, e quindi sono meno…
La ‘buona notizia’ di oggi: in carcere con gli amici… a quattro zampe e si diventa ‘migliori di come si era prima’!
Attività di Pet-therapy per il reinserimento sociale: i progetti dell’Associazione livornese “Do Re Miao!” con i detenuti delle carceri toscane.
Nella rubrica IDEE le 15 riflessioni ‘a tema’ del periodo natalizio
Ogni giorno, nel periodo delle feste, vi abbiamo presentato una riflessione ‘a tema’ dei nostri collaboratori. Le abbiamo rilanciate tutte anche sui social, con l’hashtag #ore8, e abbiamo visto con soddisfazione che sono state molto…
7/1 – Un’idea per il nuovo anno: incontrarci e confrontarci insieme sui temi della nostra rivista.
Avere tempo per ritrovarsi è sempre più complicato. Vite frenetiche, acrobazie quotidiane per conciliare lavoro, famiglia, passioni e amicizie... ogni minuto diventa sempre più prezioso. Eppure il tempo dell’incontro è tempo da non rimandare e,…
7/1 – Un’idea per il nuovo anno: incontrarci e confrontarci insieme sui temi della nostra rivista.
Avere tempo per ritrovarsi è sempre più complicato. Vite frenetiche, acrobazie quotidiane per conciliare lavoro, famiglia, passioni e amicizie... ogni minuto diventa sempre più prezioso. Eppure il tempo dell’incontro è tempo da non rimandare e,…
6/1 – Guidati da una stella, verso un unico destino.
Era d’argento o d’oro la stella che duemila anni fa indicava ai “pastori della meraviglia” e ai Re d’Oriente, i Magi, la via della grotta in cui nacque il Bambino? E tra quel Natale e…
Guidati da una stella, verso un unico destino.
Era d’argento o d’oro la stella che duemila anni fa indicava ai “pastori della meraviglia” e ai Re d’Oriente, i Magi, la via della grotta in cui nacque il Bambino? E tra quel Natale e…
5/1 – L’attesa e il desiderio dei Magi e l’atteggiamento di noi giornalisti, oggi.
Il tema della luce domina le feste del Natale e dell’Epifania, che anticamente - e ancora oggi in Oriente erano unite in una sola grande “festa delle luci”.
