14 Agosto 2017

2 – B come ‘Buona notizia’ (e ce ne sono anche d’agosto).

B come Buona notizia. La ricerca della buona notizia non è mai facile, ed è ancora più difficile in una calda giornata d'agosto. Sfogli le pagine dei giornali, navighi sui principali siti... Niente!…

13 Agosto 2017

A come ‘Agosto’. E ‘Adeguarsi’, nel racconto giornalistico, alla realtà che cambia. Con umanità ed empatia.

A come Agosto, il mese della vacanze, del tutto “chiuso per ferie”, della pace ritrovata dopo un anno di fatiche. O forse no? Oggi molto è cambiato: le vacanze non sono più alla portata di…

12 Agosto 2017

1 – A come ‘Agosto’. E come ‘Adeguarsi’, nel racconto giornalistico, alla realtà che cambia. Con umanità ed empatia.

A come Agosto, il mese della vacanze, del tutto “chiuso per ferie”, della pace ritrovata dopo un anno di fatiche. O forse no? Oggi molto è cambiato: le vacanze non sono più alla portata di…

12 Agosto 2017

Da domenica un tema al giorno (e un tema per ogni lettera dell’alfabeto)

Nel cuore dell’estate, su questo nostro sito che resta attivo per le notizie che ci riguardano più da vicino, proponiamo una serie di “riflessioni a tema” di alcuni dei nostri collaboratori. Per la scelta di…

24 Luglio 2017

L’odio e gli insulti agli idoli del pallone. Come i giornalisti possono fermare il fenomeno? Il confronto nella nostra rubrica IDEE

Nella nostra rubrica “IDEE”, più in basso nella home page, trovate ogni mese un argomento diverso dibattuto dai collaboratori del sito e da interlocutori esterni.Adesso parliamo delle campagne di odio contro gli idoli del…

20 Luglio 2017

(4) I giornalisti sportivi e l’odio sul web: la prima regola è non essere tifosi, la seconda fare le domande giuste

Sia in qualità di addetto ai lavori in materia di comunicazione che di appassionato di sport, ed in particolare di calcio, disciplina alla quale ho dedicato molti anni, non ho potuto esimermi dalla lettura, seppure…

19 Luglio 2017

(3) – La scelta che possono fare i giornalisti per frenare odio e insulti social agli idoli dello sport (e non solo)

L'animosità spesso volgare dei tifosi di calcio nei confronti dei loro beniamini è un fenomeno inquietante. Non è certo l'unica fatica che si vive nel mondo del calcio contemporaneo: si pensi, per esempio, al ruolo…

18 Luglio 2017

(2): i giornalisti possono ‘educare’ all’uso dei social

Prosegue il confronto sulla violenza di alcuni commenti sul calcio e sullo sport e sul ruolo di noi giornalisti per arginare il fenomeno..Il secondo intervento è di Riccardo Clementi, e mette l'accento sulla necessità della…

14 Luglio 2017

L’odio e gli insulti agli idoli del pallone. Come i giornalisti possono fermare il fenomeno? (1)

L’ultima e clamorosa vicenda di calciomercato scatena una violenta campagna d’odio e di insulti sui social network. Sul nostro sito apriamo un dibattito, che trasferiamo anche nella rubrica “idee”: non vogliamo tanto analizzare le ragioni…

9 Luglio 2017

6 / Raccontare il lavoro e la crisi in Sardegna: corriamo il rischio di ‘farci l’abitudine’. E intanto anche le nostre redazioni sono sempre più vuote.

RACCONTARE IL LAVORO - TESTIMONI/6: Giuseppe Meloni, capo redattore L'Unione Sarda È ancora notizia da prima pagina la disoccupazione, la disperazione di chi è stato…