21 Settembre 2025

Il 26 settembre torna la summer school Ucsi

Torna la Scuola di giornalismo investigativo di Casal di Principe: la «Summer School Ucsi». Il tema sarà «Il burattinaio»: racconteremo cosa c’è dietro i fatti. La Scuola è promossa dall’Ucsi Caserta, con il sostegno dell’Agenzia…

21 Settembre 2025

Edizione 2025 del premio giornalistico TG Poste

Torna il premio giornalistico TG Poste, promosso da Poste Italiane «per scoprire e valorizzare giovani talenti del mondo dell’informazione che sappiano proporre tecniche e linguaggi narrativi innovativi». Possono parteciparvi «gli studenti…

21 Settembre 2025

Massacro di giornalisti in Yemen

Sono trentuno i giornalisti e gli operatori dei media uccisi la scorsa settimana negli attacchi israeliani in Yemen. Si tratta dell’attacco più sanguinoso dal massacro di Maguindanao, nelle Filippine, nel 2009.

20 Settembre 2025

Come ci si informa di politica in Italia?

Come ci si informa di politica in Italia? Soprattutto con la televisione, poi con i giornali. Sono i numeri del rapporto Istat sulla partecipazione politica dei cittadini italiani per il 2024. Che…

20 Settembre 2025

Entro il 30 settembre la comunicazione dei redditi all’Inpgi

In una nota «Inpgi ricorda a tutti i giornalisti iscritti che è in corso la campagna per la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti nel corso del 2024». Chi deve inviare la propria dichiarazione…

20 Settembre 2025

Ricordando Giancarlo Siani, un impegno per il futuro

Il 23 settembre sarà il quarantesimo anniversario dell’uccisione di Giancarlo Siani. E oggi Gianmario Siani, presidente la Fondazione intitolata al cronista uccisio dalla mafia, dice: “Giancarlo ha parlato a tutti: ai ragazzi che…

17 Settembre 2025

Passa la prima legge italiana sull’intelligenza artificiale

Ora che il Senato ha approvato il disegno di legge di delega al governo sull'intelligenza artificiale, ci sono davvero le condizioni per un corretto rapporto con le nuove tecnologie che si…

17 Settembre 2025

Aumentano le minacce ai giornalisti in Europa

Minacce ai giornalisti, i dati preoccupano. Nei primi sei mesi del 2025 il rapporto semestrale Mapping Media Freedom infatti ha documentato, nei Paesi dell’Unione europea e in quelli che aspirano ad entrarci, 709…

17 Settembre 2025

Flessione della pubblicità nel mese di luglio

Nel mese di luglio, secondo i dati pubblicati da Nielsen, sono diminuiti gli investimenti pubblicitari in Italia Ed è una flessione accentuata rispetto a luglio 2024: -4,4%. Il risultato non intacca il segno…

13 Settembre 2025

L’intelligenza artificiale che vuole sostituire il fact-checking umano

Il progetto, ancora in fase sperimentale e disponibile solo per un numero limitato di utenti, si configura come una delle più recenti risposte delle big tech al fenomeno delle bufale digitali. Ma solleva anche interrogativi significativi e urgenti, non solo sul piano tecnologico, ma soprattutto su quello culturale e sociologico

Viviamo in un tempo segnato dalla sovrapproduzione informativa, una fase storica in cui la quantità di dati generati e diffusi supera la nostra capacità di analisi, verifica e comprensione. In questo…