12 Giugno 2023

Una mostra per i 40 anni del Corriere dell’Umbria

«I 40 anni del Corriere dell’Umbria». La storia del giornale e della regione dal 18 maggio 1983 a oggi saranno al centro di una rassegna espositiva cronologica e fotografica nelle sale della Rocca Paolina di…

12 Giugno 2023

Il ministro incontra l’Unarga: ‘Il presidente Zalambani auspica un confronto permanente

Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha rivolto un saluto al Consiglio nazionale dell'Unarga (Unione Nazionale Associazioni Regionali Giornalisti Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie, Turismo Rurale e Ambientale), nella sede della Fnsi.

11 Giugno 2023

Diffamazione, i rischi della ‘procedura semplificata’

Il presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli rilancia l’allarme “per il sempre più frequente ricorso da parte delle Procure allo strumento dei decreti penali di condanna emessi a carico di giornalisti per definire i casi…

11 Giugno 2023

Nasce l’Osservatorio della radio

“Confindustria Radio Tv lavora per una transizione intelligente, sostenuta da una strategia che sia accelerata, ma al tempo stesso nei tempi necessari”.

9 Giugno 2023

La flessione dei quotidiani (ad aprile)

Flessione per i quotiddiani italiani nel mese di aorile. S…

8 Giugno 2023

Adnkronos celebra i suoi 60 anni

Adnkronos realizza una pubblicazione per i suoi sessant’anni e rinnova il Libro dei Fatti.

8 Giugno 2023

Più ‘esteri’ nei nostri tg, ma l’Europa resta il riferimento

È stata presentata a Roma la V edizione del Rapporto “Illuminare le periferie”. Aveva l’obiettivo di valutare ‘la quantità e la qualità della copertura giornalistica data alle notizie provenienti dal di fuori dei confini italiani,…

6 Giugno 2023

Crediti formativi dei giornalisti, il 30 giugno scade la proroga

Scade alla fine del mese (il 30 giugno) la possibilità di recuperare i crediti mancanti dei giornalisti per il triennio 2020-2022.

6 Giugno 2023

‘Il bello e il bene’, convegno per i 120 anni dell’Uspi

“Viaggio nella cultura della bellezza, nell’informazione, nell’arte e nei rapporti tra gli esseri umani per realizzare il bene”. E’ il tema del convegno “Il Bello e il Bene” che si svolgerà il 19 giugno nella…

5 Giugno 2023

Premio ‘Biagio Agnes’, tutti i vincitori

Sono stati resi noti i vincitori della 15esima edizione del Premio Biagio Agnes.