Praticanti: al via le nuove linee guida dell’Ordine
Dopo la decisione del marzo scorso, adesso il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato a maggioranza le linee guida per l’applicazione dei “Criteri interpretativi dell’articolo 34 della legge 69 del 1963”.
La nuova ‘Casa dei giornalisti’ dell’Ordine del Piemonte
L’Ordine dei Giornalisti del Piemonte ha presentato nella sua sede la “Casa dei Giornalisti”, “un nuovo luogo di dibattito sul ruolo dell’informazione aperto alla società civile e diretto dal presidente dell‘Odg Piemonte, Stefano Tallia”.
L’Italia scala posizioni nella classifica della ‘libertà di stampa’
Nella classifica internazionale sulla libertà di stampa redatta anche quest’anno da Reporter Senza Frontiere, l’Italia sale dal 58° al 41° posto del 2022.
Festival della Comunicazione, apertura sul terzo settore
“Raccontare sempre la verità con lo stile sapiente della carità, per allargare la casa della speranza”. Lo ha detto Mons. Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa e delegato Episcopale per le Comunicazioni Sociali e la Cultura…
Primo Maggio, anche i giornalisti in piazza
La Federazione nazionale della Stampa italiana aderisce alla manifestazione nazionale del Primo Maggio organizzata a Potenza da Cgil, Cisl e Uil, chr quest’anno sarà dedicata in maniera particolare alla Costituzione.
Premio Ischia, i vincitori del 2023
Sono stati resi noti i vincitori della 44esima edizione del Premio Ischia.
L’Europa mette sotto osservazione 19 colossi del web, anche sull’informazione
Ci sono anche Google, Apple, Facebook, Amazon, Twitter e TikTok nella lista delle 17 piattaforme digitali (e due motori di ricerca) che saranno attenzionate dall’Unione europea.
Agguato ai giornalisti a Kherson: ‘attacco alla libertà di stampa’
E’ stato ferito a Kherson il giornalista di Repubblica Corrado Zunino. Nell’attacco è morto un suo collaboratore in Ucraina, .
‘Progetto Megalizzi’, candidature entro il 21 maggio
La terzaedizione del "Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi" punta a formare 30 studentesse e studenti universitari e neolaureati sui temi dell’Unione europea e sulla comunicazione.
Il premio ‘Reporter della Terra’ all’Osservatore Romano
E’ stato assegnato all’Osservatore Romano il premio “Reporter della Terra”.

