22 Marzo 2023

Premio Morrione 2023, tra poco conosceremo i finalisti

Poche ore e a Roma, presso la sala degli Arazzi della Rai, ci sarà la presentazione delle finaliste, dei finalisti e dei tutor della dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.

21 Marzo 2023

Libertà di stampa, a fine marzo il summit Mfrr

Libertà di stampa, quest’anno il Mfrr Summit si svolgerà online dal 29 al 31 marzo.

20 Marzo 2023

L’anniversario dell’omicidio di Alpi e Hrovatin

Il 29° anniversario dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miram Hrovatin, in Somalia, richiama l’attenzione sui temi della “stampa libera e democratica”, del “giornalismo d’inchiesta”, della giustizia che ancora non ha fatto luce su quel che…

20 Marzo 2023

I 25 anni di Agcom ‘per l’Italia digitale’

Si è conclusa la campagna “Agcom per l’Italia digitale”. “L’impegno per accompagnare l’Italia nell’era digitale - afferma Giacomo Lasorella, Presidente Agcom - non è solo nella regolazione dei mercati delle comunicazioni. L’Autorità si sforza di…

19 Marzo 2023

Querele temerarie e diffamazione, l’Italia ‘richiamata’ dal Consiglio d’Europa

L’Italia è da tempo “sotto osservazione” del Consiglio d’Europa sulla libertà di stampa. In particolare per ciò che riguarda le azioni giudiziarie di stampo intimidatorio, penali (querele per diffamazione) e civili (richieste spropositate di risarcimenti).

18 Marzo 2023

La terza edizione del premio ‘Marco toresini’

Torna ad Orzinuovi (Brescia) il premio giornalistico nazionale ‘Marco Toresini’, dedicato al giornalista del Corriere della Sera che fu responsabile della redazione bresciana del quotidianoe che è scomparso nel 2020 a 57 anni.

18 Marzo 2023

Meno edicole, più attenzione alla distribuzione dei giornali

Le edicole sono sempre di meno in Italia: circa 12mila.

17 Marzo 2023

Se l’intelligenza artificiale scriverà davvero i nostri articoli

L’intelligenza artificiale è già nelle nostre redazioni, adesso entra anche nei computer di tutti. Anche in un programma come Word, con il quale è scritto questo breve articolo.

17 Marzo 2023

Numerosi crimini di guerra contro i giornalisti

In Ucraina sono stati perpetrati, in un anno, 54 episodi qualificabili come “crimini di guerra” contro i giornalisti.

16 Marzo 2023

Querele temerarie: il sindacato critica la direttiva europea

La Federazione europea dei giornalisti (Efj) critica gli ultimi sviluppi sulla direttiva europea anti-slapp.