Mille giornalisti via dalla Russia in un anno
Sono almeno mille i giornalisti russi che hanno lasciato il loro Paese da quando è iniziata la guerra in Ucraina.
Il bando del premio giornalistico sulla donazione del sangue
Fino al primo marzo i giornalisti possono iscriversi al premio “Fidas-Isabella Sturvi”, con lavori sul tema della donazione del sangue. Il bando è on line.
I sessant’anni dell’Ordine: la presenza e le proposte dell’Ucsi
L'Ordine dei giornalisti ha celebrato oggi con una grande iniziativa nella Biblioteca nazionale si Roma il 60° della sua legge istitutiva. Un evento importante, anche perché hanno partecipato il ministro della giustizia Carlo Nordio e…
I 60 anni dell’Ordine: il messaggio del Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dei 60 anni dell’Ordine dei Giornalisti, ha inviato al Presidente, Carlo Bartoli, il seguente messaggio:…
I 60 anni dell’Ordine: le parole del presidente Carlo Bartoli
L’ intervento del presidente del Consiglio nazionale Ordine dei giornalisti, Carlo Baroli, nell'evento del 3 febbraio 2023.
L’analisi dei fatturati del settore media
Secondo lo studio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nel 2021 i ricavi delle aziende editoriali italiane sono stati di 3,82 miliardi di euro. Un dato che rappresenta una crescita del 7% su base annua,…
Le richieste delle radio (anche sulle locali) al governo
Si è riunito al ministero il “tavolo per le comunicazioni elettroniche” – settore radio, presieduto dal ministro Adolfo Urso.
Sui prepensionamenti ‘servono modifiche’, dice la Fnsi
Il passaggio da Inpgi ad Inps sta creando adesso un altro problema. In una circolare, l’istituto di previdenza interviene sui prepensionamenti ed esprimeil divieto assoluto di cumulo fra reddito da pensione e redditi da lavoro.
Nuovo contesto, nuove regole per media e minori
Quella che il presidente dell’Agcom Giacomo Lasorella definisce “una rivoluzione copernicana dei media che sta modificando la stessa percezione della realtà delle giovani generazioni” impone nuove regole.
La cerimonia del premio ‘Nazzareno Bisogni
Si è svolta a Firenze la cerimonia finale del premio giornalistico intitolato a Nazzareno Bisogni, storico capo ufficio stampa della Cgil Toscana e dirigente del sindacato dei giornalisti, scomparso nel luglio 2022.
