17 Luglio 2025

I punti salienti della relazione annuale dell’Agcom

A margine della presentazione della relazione annuale dell’Agcom, interviene anche la segretaria generale della Fnsi. Che apprezza il richiamo alla tutela del copyright e dell'equo compenso per lo sfruttamento online dei contenuti…

12 Luglio 2025

Il bivio dell’intelligenza artificiale

L’umanità  -  scrive Papa Leone XIV nel messaggio per  AI for Good Summit 2025, organizzato a Ginevra dall’International Telecommunication Union -si trova a un bivio dinanzi all’immenso potenziale generato dalla rivoluzione digitale guidata…

11 Luglio 2025

Equo compenso: Meta dovrà pagare Gedi

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato, con un voto contrario (quello della Commissaria Elisa Giomi), il provvedimento relativo all’equo compenso «dovuto da Meta per l’utilizzo online delle pubblicazioni di…

11 Luglio 2025

Crescono le minacce e le intimidazioni ai giornalisti

L’Istat ha rilevato le minacce ele intimidazioni ai giornalisti nel 2024. Sono stati 114, rispetto ai 98 del 2023. Il maggior numero è stato a Roma (21). Dietro ci sono…

10 Luglio 2025

Come ti racconto il gran caldo

Abbiamo appena superato una delle fasi più torride disempre, con gran caldo quasi ovunque in Italia. E come ne hanno parlato i media? Lo ha analizzato Mediamonitori.it, che ha esaminato titoli e…

8 Luglio 2025

La visita di Meloni alla sede dell’Ansa che compie 80 anni

La presidente del Consiglio ha visitato la sede dell’Ansa per gli ottant’anni dell’agenzia (che nacque nel 1945, la prima notizia fu proprio quella dell’attacco aereo alleato a Berlino).  "L'informazione è…

7 Luglio 2025

Le criticità in Europa per i giornalisti

È critica in Europa la condizione dei giornalisti. E’ ciò che emerge dal sesto rapporto annuale sullo stato di diritto in tutti gli Stati membri pubblicato dall’Ue. La situazione peggiore appare…

4 Luglio 2025

In Europa il 30% dei giornalisti è freelance

Il Centro per il pluralismo e la libertà dei media, con il proprio Osservatorio del pluralismo dei media, ha realizzato un nuovo rapporto sulle condizioni dei media e dei giornalisti in Europa. Dove…

3 Luglio 2025

Gli editori vogliono una nuova legge per il settore

È urgente una nuova legge per l’editoria. Questo ancora una volta è l’appello che gli editori rivolgono a Governo e Parlamento. La legga «dovrà garantire la sostenibilità economica dell’informazione di qualità…

2 Luglio 2025

Premio Daphne Caruana Galizia: aperto il bando

Il Parlamento europeo ha aperto ufficialmente le candidature per la quinta edizione del Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo. Il premio viene assegnato ogni anno intorno al 16 ottobre,…