16 Novembre 2022

Rinnovato il contratto dei giornalisti dell’emittenza locale

Aeranti-Corallo e Federazione nazionale della Stampa italiana hanno sottoscritto oggi 16 novembre 2022 il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per il lavoro giornalistico subordinato nelle imprese del settore radiotelevisivo locale e il Regolamento per la…

16 Novembre 2022

Il nuovo sottosegretario: ‘giusto sostenere l’editoria’

In una delle prime uscite pubbliche nel suo nuovo ruolo, il sottosegretario all’editoria Alberto Barachini ha sottolineato “la responsabilità di tornare a un’etica dell’informazione”. Ancora: “Seguendo questo ragionamento possiamo dire che il finanziamento pubblico all’editoria…

15 Novembre 2022

A Birolini (Avvenire) il ‘nuovo premio Vergani’

Marco Birolini, del quotidiano Avvenire, con un'inchiesta sulla tratta delle nigeriane e gli effetti del Covid sulla prostituzione, è il “Cronista dell'Anno”, primo classificato nella categoria “carta stampata” del “Nuovo Premio Vergani”.

14 Novembre 2022

Violenza on line, le più esposte sono le giornaliste

Il rapporto “The Chilling”, promosso dall’Unesco, svela che le giornaliste sono particolarmente esposte alla violenza on line. I dati dell’International Center for Journalists e dell'Università di Sheffield si basano sulle testimonianze di più di mille…

14 Novembre 2022

Calano le vendite dei giornali, ma ci sono alcune eccezioni

Nell’ultimo report Ads sulla diffusione dei quotidiani nel mese di settembre si nota un generale calo delle vendite. Con alcune eccezioni però: il Corriere della Sera, che resta al primo posto (+2,46%, +6316 copie), Il…

12 Novembre 2022

Siddi resta alla guida di Confindustria Radio Televisioni

Franco Siddi, giornalista professionista, resta presidente di Confindustria Radio Televisioni fino al 31 dicembre 2024. Il Consiglio di presidenza rimane invariato, con l’eccezione della sostituzione (di diritto) di Alberto Mazzocco, nuovo presidente dell’Associazione Radio FRT…

12 Novembre 2022

Come raccontiamo la poverta?

Quanto ci interroga la povertà attorno a noi? Come la raccontiamo? Che spazio dedichiamo a questo tema che incide davvero e fino in fondo sulla pelle delle persone? Riusciamo ad invertire l’ordine delle notizie come…

12 Novembre 2022

La comunicazione renda le persone meno sole

Il Papa torna a parlare della comunicazione, il cui compito è quello di “favorire la vicinanza, dare voce a chi è escluso, attirare l’attenzione su ciò che normalmente scartiamo e ignoriamo. La comunicazione è, per…

11 Novembre 2022

Comunicare la gratuità, il bando è in scadenza

Sono gli ultimi giorni, questi, per partecipare al concorso giornalistico nazionale “Comunicare la gratuità”, sostenuto da Cesvot (il Centro servizi del volontariato toscano) e promosso dall'associazione di volontariato Voltonet.

11 Novembre 2022

Premio Morrione, ecco il nuovo bando

È online (leggi qui) il bando della dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo dedicato ai giovani under 30. La scadenza è fissata al 22 gennaio 2023.