Il valore del pluralismo nella campagna elettorale
Il pluralismo, valore centrale della campagna elettoraòe. E’ quello che ribadisce ancora una volta l’Agcom. E il principio non investe solo il tema dei dibattiti televisivi.
A Gaetano Rizzo il premio ‘giornalista sportivo dell’anno’ in Sicilia
Il giornalista siciliano Gaetano Rizzo, presidente regionale dell’Ussi (Unione stampa sportiva) e consigliere nazionale Ucsi, riceverà il 3 ottobre prossimo, a Vittoria, il premio giornalista sportivo siciliano 2022.
Bonus di 200 euro per autonomi e professionisti (anche giornalisti). Firmato il decreto
Il ministro Orlando ha firmato il decreto per l’indennità di 200 euro ai lavoratori autonomi.
Facebook sdoppia il flusso delle notizie
Mentre Whatsapp introduce nuove interessanti funzionalità per la privacy, Facebook sdoppia il flusso delle notizie.
Tre nuovi bandi del governo per l’editoria. Obiettivi e condizioni
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria di Palazzo Chigi ha pubblicato tre nuovi bandi, relativi al fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione.
Tredicesimo assassinio di un giornalista in Messico
Messico, terra ostile ai giornalisti. L’omicidio del direttore della testata Tu Voz, Ernesto Méndez, colpito mortalmente a colpi di arma da fuoco nello stato di Guanajuato, è il tredicesimo del 2022.
Alla Cineteca di Bologna il globo d’oro della stampa estera
Il Globo d’oro, gran premio della stampa estera, andrà alla Cineteca di Bologna. L consegna avverrà il 4 ottobre a Roma.
Il regolamento della par condicio. Vincoli anche per le piattaforme video
La delibera di attuazione della legge sulla par condicio adesso è pubblicata sul sito dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni a questo indirizzo.
Lo stato del rapporto, oggi, tra informazione e pubblicità
Quale rapporto c’è, oggi, tra informazione e pubblicità? Tema importante e controverso, in una situazione di crisi generalizzata e di profonda trasformazione dell’editoria.
Crescono le copie digitali dei giornali, flessione per i locali
Secondo gli ultimi dati dell’Agcom le vendite di giornali sono calate, nel primo trimestre di quest’anno, dell’8,5% rispetto al 2021 e del 31,6% rispetto al 2018. L diminuzione per le copie cartacee è ancora più…
