Dall’Inpgi all’Inps, come cambiano adesso le pensioni dei giornalisti
Poche ore e poi la pensione dei giornalisti cambierà forma (e un po’ anche la sostanza). Dal primo luglio, infatti, la gestione sostitutiva dell’Inpgi , Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti, passerà all’Inps che peraltro…
Premio Daphne Caruana Galizia, il nuovo bando
Nuova edizione del premio giornalisticoDaphne Caruana Galizia promosso dal Parlamento Europeo, la giornalista barbaramente assassinata a Malta. con l'obiettivo di sostenere il giornalismo che promuove o difende i principi e i valori fondamentali dell'Unione europea:…
Alessia Marani presidente del Fondo di previdenza complementare
Alessia Marani è la nuova presidente del Fondo pensione complementare dei giornalisti italiani.
Equo compenso delle piattaforme, via alla consultazione dell’Agcom
Equo compenso delle piattaforme digitali per gli editori, qualcosa si muove. Sul proprio sito l’Agcom ha pubblicato la delibera sullo schema di regolamento. Inizia così la procedura per la consultazione pubblica.
Pec e quote, pugno duro dell’Ordine campano
L’Ordine dei giornalisti della Campania ha sospeso quasi tremila iscritti perché non hanno comunicato il loro indirizzo di posta elettronica certificata. Inoltre sono stati inviati gli avvisi di mora a coloro che non sono in…
Giornalisti sotto stress, intesa tra Casagit e Ordine psicologi
Che l'attività giornalistica si caratterizzi spesso per lo stress è innegabile. Ora il presidente della Casagit, Gianfranco Giuliani, e il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, David Lazzari, hanno sottoscritto un accordo che ha…
Premio Agnes, tutti i vincitori e le vincitrici
Ecco i vincitori e le vincitrici dell’edizione 2022 del premio Biagio Agnes, premio internazionale del giornalismo e dell'informazione istituito nel 2009 da Simona Agnes, figlia e presidente della Fondazione che porta il suo nome.
Premio Agnes, il 5 luglio la cerimonia in tv
Presentata la nuova edizione (la quattordicesima) del premio Biagio Agnes.
La stretta dell’Europa contro la disinforrmazione
Giornalisti “veri”, cioè iscritti all’Albo professionale, in tutti gli uffici stampa dei Comuni o nei raggruppamenti dei Comuni. E per loro è prevista la categoria D se laureati, quella E se non laureati.
Stop all’estradizione di Assange, nuovo appello di Ordine e sindacato
Un nuovo forte appello per impedire l’estradizione di Assange. All’inziiativa nella sede della Federazione della Stampa ha partecipato anche il premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel, collegato da remoto, che ha ricordato come…
