Intesa Anci-Fnsi per l’informazione alle comunità locali
Interessante l’intesa che sarà sigla lunedì a Bari tra Anci (l’associazione dei Comuni) e Fnsi.
Diminuisce la pubblicità sulla stampa
Nel primo quadrimestre del 2022 diminuisce la raccolta pubblicitaria sulla stampa.
Eletta la nuova presidente del sindacato mondiale dei giornalisti
Dominique Pradalié, francese, la nuova presidente della Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj).
Risalgono gli investimenti pubblicitari sulle radio
Gli investimenti pubblicitari nelle radio sono tornati ai livelli di prima della pandemia, almeno in alcuni dei settori.
In corso in Oman il congresso Ifj
E’ cominciato in Oman il 31° Congresso Mondiale della Federazione Internazionale dei Giornalisti (Ifj) che si concluderà il 3 giugno. La federazione rappresenta seicentomila giornalisti di quasi 150 Paesi.
Il mondo in guerra. E’ il tema del premio Luchetta
Il premio Luchetta dedica l'edizione 2022 edizione (3-4 giugno aTrieste) al mondo in guerra. Previsti incontri e confronti “per raccontare il nostro tempo con focus sull'Ucraina, la Russia, la Siria, Gaza, l'Afghanistan”.
I vincitori del ‘Premio Palmieri’
Sono stati premiati ad Avezzano, i vincitori della decima edizione del Premio giornalistico "Angelo Maria Palmieri".
Aumentano le intimidazioni ai giornalisti (e agli amministratori locali)
Sono aumentate del 14,3% le intimidazioni ai danni di amministratori locali, con 713 episodi nel 2021 rispetto ai 624 del 2020. E aumentano ancora di più gli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti: 232, +42%…
L’anniversario dell’assassinio di Walter Tobagi
Quarantadue anni fa le Brigate Rosse uccisero a Milano il giornalista Walter Tobagi. Scrive Giuseppe Gallizzi, collega di Tobagi al ‘Corriere della Sera’:…
La lotta sul ‘metaverso’. Scende in campo anche Apple?
Dopo il “metaverso” di Facebook arriva (forse) “RealityOs” di Apple.
