Anche la Rai via da Mosca. La Bbc riattiva le onde corte (come 80 anni fa)
Anche la Rai nelle giornata di sabato ha sospeso i servizi giornalistici dalla Russia. "La misura si rende necessaria al fine di tutelare la sicurezza dei giornalisti sul posto e - si legge - la…
Le fonti che usano i giornalisti
La ricerca “Il giornalismo nell’era digitale”, ideata dall’agenzia L45 con duecento interviste tra i giornalisti italiani, mostra che i siti istituzionali e quelli aziendali sono le prime fonti delle notizie. Diminuisce il peso dei social…
Riforma delle professione e altre urgenze, le richieste dei giornalisti a governo e parlamento
Il presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli ha incontrato la ministra della giustizia Marta Cartabia e le ha sottoposto alcune richieste per il governo e il palamento. A cominciare dalla riforma della professione, obiettivo prioritario…
Marco Damilano si dimette da L’Espresso. La nota del Cdr
Marco Damilano si è dimesso dalla direzione del L’Espresso. La decisione è stata presa dopo che le voci di vendita al gruppo della famiglia Iervolino.
Dopo due anni torna il festival del giornalismo di Perugia
Torna a Perugia il festival internazionale del giornalismo. Si svolgerà dal 6 al 10 aprile, dopo la lunga pausa del Covid durata due anni.
L’Ordine a difesa della libertà di informazione, anche sulla guerra. Rinviato lo sciopero Rai
La guerra è sempre più lunga, cruenta e vicina. E, come scrivevamo dopo la notizia delle prime vittime, provoca morti e distruzioni.
Un buon gennaio per la pubblicità su internet
Cresce dell’1,5% a gennaio la raccolto pubblicitaria su internet.
Le novità del ‘Milleproroghe’ per l’editoria
Nel decreto “Milleproroghe” ci sono anche la proroga al taglio dei contributi e l’archivio digitale di Radio Radicale. Vengono anche prorogate le convenzioni delle agenzie di stampa fino al 31 dicembre 2022.
Prima vittima tra i giornalisti in Ucraina
C’è una prima vittima in Ucraina tra gli operatori dei media. E’ il cameraman Yevhenii Sakun, ucciso con altre quattro persone nel bombardamento russo di Babyn Yar, il memoriale dell'Olocausto a Kiev. Qualche giorno fa…
La crisi dei giornali non risparmia più neppure il Giappone
Anche in Giappone, con molto ritardo rispetto al resto del mondo, i giornali vanno in crisi. Una crisi relativa, per fortuna, perché i quotidiani hanno ancora un’alta tiratura e c’è un grande tasso di fedeltà…
