I 44 anni della legge sull’editoria
Ha compiuto 44 anni la legge sull’editoria. “Meriti, limiti e prospettive” di questo testo sono stati al centro del convegno promosso dalla Fondazione Murialdi e dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia,…
Un premio giornalistico in memoria di David Sassoli
C’è tempo fino al 31 luglio per partecipare alla seconda edizione del premio giornalistico nazionale in ricordo di David Sassoli, un’iniziativa che rende omaggio al giornalista e presidente del Parlamento Europeo, scomparso l’11 gennaio 2022.
Il calo della pubblicità digitale che non ti aspetti
Pubblicità digitale, non c'è più la crescita continua degli ultimi anni. Prosegue infatti, ed è certamente una tendenza signficativa, il calo degli investimenti pubblicitari sul digitale. Lo rileva Reply per l’Osservatorio Fcp-Assointernet.
Sostegno all’editoria: stanziati 82 milioni
La Corte dei Conti ha registrato ll Decreto del 17 aprile sugli “interventi (82 milioni) a favore del settore dell'editoria per l'anno 2025 e la ripartizione delle risorse destinate”, già annunciati anche…
In vigore il nuovo Codice deontologico
E' entrato in vigore il 1° giugno il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti italiani, che ha sostituito il Testo Unico dei doveri del giornalista. QUI IL TESTO COMPLETO Comprende…
Tante notizie, poco discernimento
Al Festival della Comunicazione di Fermo, promosso dai Paolini e dalle Paoline, è intervenuto Paolo Ruffini, prefetto del dicastero per la Comunicazione. “Ci troviamo nel pieno di un paradosso per cui abbiamo…
Federazione europea dei giornalisti: Maja Sever resta presidente
Durante l’assemblea di Budapest, la croata Maja Sever è stata confermata presidente della Federazione europea dei sindacati dei giornalisti. Vicepresidente è Pablo Aiquel, rappresentante del sindacato francese Snj-Cgt. Fanno parte del…
Oggi è la giornata delle comunicazioni sociali: il messaggio che ha lasciato Papa Francesco
Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cfr 1Pt 3,15-16) Cari fratelli e sorelle! In questo nostro tempo segnato dalla disinformazione e dalla polarizzazione, dove pochi centri di potere controllano una massa…
Via libera ai fondi del governo per sostenere l’editoria
Intervento del governo per l'editoria. Un decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri infatti stabilisce incentivi sia per le edicole, sia per gli esercizi commerciali che hanno punti vendita dedicati, sia per i…
Il bivio del giornalismo nell’era digitale (secondo Eurispes)
Nel nuovo “Rapporto Italia” dell’Eurispes, emerge la duplice grande sfida del giornalismo di oggi. Da un lato le enormi potenzialità che offre il digitale anche nella diffusione delle notizie, dall’altro la debolezza…






