18 Aprile 2025

La foto dell’anno è (ancora) sul conflitto a Gaza

Ancora una volta la “Foto dell’anno” del World Press Photo racconta la guerra a Gaza. Lo scatto ritrae Mahmoud Ajjour, un bambino di nove anni gravemente ferito mentre fuggiva da un attacco israeliano a Gaza…

18 Aprile 2025

Il nuovo corso sul digitale della Cei

Dopo “Educazione digitale”, parte un nuovo corso online gratuito di Cei e Cremit che approfondisce i temi del digitale con le sue implicazioni . Si rivolge a operatori pastorali, giornalisti, professionisti…

17 Aprile 2025

Un prestito dell’Inpgi per i freelance

Il Consiglio di amministrazione dell'Inpgi concede «prestiti funzionali di scopo per l'acquisto di hardware e software, o per accrescere le competenze tramite la formazione», fino a 2400 euro. Potranno beneficiarne «giornaliste e giornalisti che storicamente…

16 Aprile 2025

sostegno all’editoria, le mosse del Governo

Mentre si afferma da più parti la necessità di un intervento pubblico a sostegno del settore, si muove anche il Governo. Se ne fa portavoce il sottosegretario all'Editoria Alberto Barachini al…

15 Aprile 2025

Il servizio di interesse pubblico delle tv locali

La Corte Costituzionale ha dichiarato «non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di Stato in materia di contribuzione pubblica alle emittenti televisive locali». In particolate, «non viola i principi del pluralismo informativo…

15 Aprile 2025

Crescono gli investimenti pubblicitari in Italia

A febbraio, secondo le rilevazioni Nielsen, gli investimenti pubblicitari hanno chiuso il mese a +1,7%. Prosegue dunque la crescita già registrata a gennaio. La TV è in crescita sia nel solo mese di febbraio (+1,2%)…

14 Aprile 2025

Il festival del giornalismo di Perugia è stato un successo

Si è concluso il festival del giornalismo di Perugia. È certamente uno degli appuntamenti più importanti in tutta Europa. In cinque giorni ci sono stati 600 relatori in oltre 200 eventi.

13 Aprile 2025

Verso la giornata della libertà di stampa

La giornata mondiale della libertà di stampa nasce nel 1993 su iniziativa dell’Unesco. Si collega direttamente ad uno dei diritti più importanti. E' quello della libertà di espressione e informazione…

12 Aprile 2025

Il Parlamento esamina una proposta (parziale) di riforma dell’Ordine

La Commissione Cultura della Camera ha adottato il testo base di una proposta di legge di riforma dell’elezione dell’Ordine dei giornalisti. E non mancano le polemiche, con l’Ordine stesso che scrive di “ritorno…

10 Aprile 2025

Par condicio per i referendum: le nuove regole

L'Agcom ha pubblicato sul proprio sito (leggi qui) la nuova delibera di applicazione della par condicio (legge 28/2000) per i prossimi cinque referendum popolari dell'8 e 9 giugno 2025.