A Erice il premio intitolato a Santo Della Volpe
Ancora un omaggio al giornalista Santo Della Volpe. Infatti, nell'ambito di 'Non Ti Scordar di me 2025', la manifestazione dedicata al ricordo delle vittime della strage mafiosa del 2 Aprile 1985 di…
A Terni torna il festival di editoria e giornalismo emergente
Dal 27 al 30 marzo Terni ospiterà la settima edizione del Festival di editoria e giornalismo emergente. La manifestazione «si propone come un’occasione per promuovere una comunicazione positiva, fondata sul…
A maggio l’Academy del premio Roberto Morrione
Sarà possibile ancora fino al 7 marzo candidarsi alla seconda edizione della “Premio Roberto Morrione Academy”, che si svolgerà a Foggia dall’ 8 al 10 maggio. Sarà la seconda edizione di…
Un terzo dei giovani mette like su notizie non verificate
In una indagine condotta su cinquemila studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, emerge che il 31% di loro ha condiviso e apprezzato con un like notizie non verificate. I social…
I risultati dell’esame di idoneità per giornalisti
Sono 200 su 212 i praticanti che hanno superato la prova orale della 140ª sessione dell'esame di idoneità professionale per giornalisti. Lo scritto c’era stato lo scorso 29 ottobre. In quel caso la…
Sei italiani su dieci leggono (almeno) un titolo della stampa
Nonostante la crisi, ancora oggi sei italiani su dieci leggono almeno un titolo di giornale. Lo scrive Audipress. I quotidiani, con 11,1 milioni di lettori in un giorno medio, «mantengono…
Consiglio nazionale dell’Ordine, la relazione di fine mandato
Oltre alle regole e alle modalità per il voto di metà marzo per il rinnovo del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. c'è ora anche la relazione di fine mandato (2021-2024). Come scrive nella premessa il…
Appello per l’Ucraina: “tuteliamo sicurezza dei giornalisti”
C'è un problema di assistenza e sicurezza dei giornalisti, in Ucraina. E riemerge adesso, a tre anni di distanza, proprio il 24 febbraio, dall'aggressione da parte della Russia. La Federazione europea dei giornalisti…
Oltre le parole: come comunicare la violenza sulle donne
Oltre le parole: Stalking, maltrattamenti, violenze, stupro, femminicidio: come comunicare la violenza contro le donne. Si intitola così il vademecum curato dal Coordinamento per le Pari Opportunità del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, che è possibile…
Giornalisti spiati: Ordine e Fnsi vogliono chiarezza sul caso
Insieme, Ordine dei giornalisti e Federazione nazionale della Stampa italiana hanno presentato una denuncia contro ignoti sul caso dei giornalisti spiati attraverso un software. In queste ore, mercoledì 19 febbraio, i vertici dell’ordine…










