Nuova legge sull’editoria: audizione del presidente dell’Odg
Il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli, ascoltato dalla Commissione Cultura della Camera dei Deputati in vista della riforma della legge sull’editoria. Ribadisce che “il giornalismo deve puntare sulla qualità dell’informazione per vincere le…
Il Giornalino compie 100 anni e si fa in quattro
Il Giornalino, storico settimanale di fumetti e cultura del Gruppo Editoriale San Paolo per i lettori più giovani, compie cent’anni.
A Torino le giornate del premio Morrione
A Torino si svolgeranno dl 23 al 26 ottobre le giornate del premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.
Attacchi ai giornalisti sui fronti di guerra
Fronti di guerra caldi e pericolosi anche per i giornalisti e chi lavora con loro. Arriva in queste ore la notizia della morte di un autista e collaboratore della troupe del Tg3 Rai in Libano,…
Il nuovo bando del premio ‘Francesco Landolfo’
Scade il 4 novembre il bando del premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. Indetto da Ordine dei giornalisti della Campania, Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, quotidiano “Roma” e Arga Campania.
Un secolo di radio: convegno nello studio C della Rai di Firenze
Lo studio C della Rai a Firenze, non a caso, è stato il palcoscenico di un convegno promosso dalla Fondazione Odg della Toscana sui 100 anni della radio.
Contributi alle tv locali, pubblicate le graduatorie
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi per le emittenti televisive commerciali per l’annualità 2024 su proposta del ministro dello Sviluppo economico,…
Addetto stampa dell’anno in Sicilia, ecco i premiati
Nino Randazzo e Ludovico Licciardello, Angelo Palillo, Rossella Inveninato e Giovanni Franco sono i vincitori dell’edizione 2024 del concorso ‘Giornalismo siciliano: l’addetto stampa dell’anno’.
Le richiesta degli editori a Governo e Parlamento
La Fieg porta alla Camera le sue richieste per una riforma dell’editoria che punti a sostenere “un’informazione libera, indipendente” e a farne un polo “economicamente sostenibile”.
Mattarella alle agenzie di stampa europee: ‘le istituzioni devono avere massimo rispetto per la stampa’
È tornato a parlare di informazione e libertà di stampa, il Presidente della Repubblica Mattarella. Lo ha fatto in un incontro con una delegazione delle agenzie di stampa europee.
