Ansa prima per affidabilità
L’agenzia Ansa riscuote ancora la massima fiducia fra gli italiani. È la testata di informazione ritenuta più affidabile dal 75% del campione.
Sindacati si confrontano su impatto dell’intelligenza artificiale
L'impatto dell'intelligenza artificiale sul giornalismo, sul lavoro e sull'occupazione è stato al centro del seminario di Tadam sull’Ai e sui media, che si è svoltoall'Università Cattolica di Louvain, in Belgio.
Due premi giornalistici in memoria di Antonio Maglio e Isabella Sturvi
Fino al 30 giugno è possibile partecipare al bando della XIII edizione del Premio nazionale di giornalismo ‘Antonio Maglio’.
Gli italiani tutti connessi (dal telefono)
Diritto di cronaca, la Siae ‘concede’ quattro foto gratis
C’è una novità importante per il corredo fotografico delle notizie di cronaca.
La classifica dei quotidiani ad aprile
Il Corriere della Sera conferma il primato della diffusione (totale cartaceo + digitale) ad aprile. Eppure scende da 230mila a 227mila.
A Zagabria la seconda edizione di Voices
La seconda edizione di Voices. festival europeo del giornalismo e dell'alfabetizzazione mediatica, sarà ospitata al Museo d'Arte contemporanea di Zagabria dal 28 febbraio al 1° marzo 2025.
La Polizia ribadisce: ‘nessuna limitazione al lavoro dei giornalisti’
Il vicedirettore della polizia Raffaele Grassi ribadisce che “non esiste alcuna direttiva per limitare il lavoro dei giornalisti che seguono le manifestazioni di piazza”.
Premio Luchetta, c’è tempo fino al 20 giugno per partecipare
È stato prorogato al 20 giugno 2024 il termine del bando del premio giornalistico internazionale Marco Luchetta dedicato alla memoria di Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota e Dario D’Angelo, che furono uccisi da una granata…
Il 25 giugno le prime elezioni di UniRai
Si svolgeranno il 25 giugno, in modalità telematica, le elezioni del Consiglio Direttivo, del Collegio dei revisori dei conti e del Collegio dei Garanti di UniRai il Dipartimento Liberi Giornalisti Rai della Figec Cisal.
