8 Aprile 2014

EDITORIA: SIDDI, GLI INTERVENTI DEVONO PARTIRE GIÀ DALLE PROSSIME SETTIMANE

Gli interventi per l’informazione e l’editoria previsti dalla legge di stabilita’ sono strumenti di politica industriale e per il lavoro che debbono trovare coerente attuazione gia’ a partire dalle prossime settimane”. Lo ha detto il…

8 Aprile 2014

EDITORIA: RCS, REDAZIONE DIGITALE IN CASSA INTEGRAZIONE, RIMPIAZZATA CON ESTERNI

Il Corriere della Sera punta sui nuovi contenuti digitali ma taglia i “vecchi” giornalisti web che saranno prontamente rimpiazzati da fornitori esterni. Il gruppo Rcs che pubblica il quotidiano, insieme al restyling del sito corriere.it,…

8 Aprile 2014

PROFESSIONE: SCUOLA URBINO, IL DUCATO – SPECIALE FESTIVAL GIORNALISMO CULTURALE

E’ in edicola il numero speciale de “Il Ducato” dedicato al Festival del giornalismo culturale in programma a Urbino dal 25 al 27 aprile 2014. Il Festival è un evento curato dal Dipartimento di Scienze…

8 Aprile 2014

EDITORIA: IL 9 APRILE NASCE EUTOPIA, RIVISTA ONLINE SUL FUTURO DELL’EUROPA

Zygmunt Bauman, Luciano Canfora, Paul Collier: sono alcune delle firme di Eutopia, la prima webzine europea che si propone di affrontare in maniera rigorosa, articolata, ma sempre accessibile, i temi essenziali per il futuro dell’Europa.

6 Aprile 2014

GIORNALISMO ONLINE: IL ‘’TUTTO GRATIS’’ RESTA IL MODELLO PREFERITO

Uk2La disponibilità a pagare per l’ informazione online resta estremamente ridotta. Lo conferma un altro sondaggio, compiuto questa volta nel Regno Unito, secondo cui l’ 82% degli utenti di internet non hanno mai pagato per…

6 Aprile 2014

ODG: FACCIAMO VERITA’. APPLICHIAMO LA CARTA DI FIRENZE

L’esecutivo dell’Ordine dei giornalisti ha deciso all’unanimità di trasmettere agli Ordini regionali le copie dei contratti di collaborazione dei quali è entrato in possesso, chiedendo che, ai sensi della Carta di Firenze, vengano attivati i…

6 Aprile 2014

FISC,CONVEGNO GORIZIA:I SETTIMANALI CATTOLICI CON LE RADICI NEI TERRITORI LANCIARE PONTI ALL’EUROPA

Se n’è discusso nel corso del convegno promosso a Gorizia dal settimanale cattolico "Voce isontina", in collaborazione con la Fisc e la Cei. I giornali "vicini alla gente" possono interpretare, in maniera originale, una sorta…

6 Aprile 2014

GIORNALISMO USA: LETTERMAN LASCIA IL LATE SHOW E LA TV: “NEL 2015 MI RITIRERÒ”

Il re della seconda serata americana spegne il microfono. David Letterman, leggenda della tv statunitense, ha annunciato nel corso della puntata di giovedì del suo Late Show che si ritirerà nel 2015. Dopo 32 anni…

5 Aprile 2014

PROFESSIONE: SIDDI (FNSI), “SIAMO A UN PUNTO DI SVOLTA, IL CONTRATTO È POSSIBILE”

 “Siamo a un punto di svolta: il contratto è possibile”. Lo ha detto il segretario nazionale della Fnsi, Franco Siddi, parlando del contratto nazionale dei giornalisti a margine di un convegno a Firenze. Il prossimo…

5 Aprile 2014

GIORNALISMO E PRIVACY: L’ITER DELLA LEGGE

Subito dopo l'esplosione di Tangentopoli, quando le notizie sulle indagini  riguardanti politici e manager arrivavano nelle redazioni a ritmo incessante, verificarle, oltre a non essere mai stato definito esplicitamente come un obbligo dei giornalisti,…