COMMISSIONE VIGILANZA RAI: SIDDI, BOLLINO BLU RISCHIA DI PORTARCI FUORI STRADA
"Il bollino blu rischia di portarci fuori strada perche' il servizio pubblico non riguarda solo i tg, non puo' avere senso solo in riferimento ai tempi di partecipazione delle forze politiche ai programmi di informazione.
PROFESSIONE: SEGRETI GIORNALISMO SPORTIVO IN UN CORSO
I segreti del giornalismo sportivo raccontati dai più importanti cronisti, con visite alle redazioni e nelle sedi delle società sportive. E' quanto propone il corso di perfezionamento organizzato per la terza volta dall'Università degli Studi…
GIUDICI USA: BLOGGER EQUIPARATI AI GIORNALISTI
La sentenza della Corte della California: se pubblica informazioni di interesse generale, anche un non giornalista è tutelato dal Primo Emendamento. Chi è un giornalista? Chi ha una qualche tessera associativa, chi lavora per un…
COMUNICAZIONE: MASSIMO TOGNONI NUOVO PRESIDENTE MEDIACOOP
Massimo Tognoni è il nuovo presidente di Mediacoop. Lo ha eletto la direzione dell'Associazione delle cooperative editoriali e della comunicazione aderenti a Legacoop, in sostituzione di Mario Salani. La direzione, che ha confermato Lelio Grassucci…
EDITORIA: GAZZA BET, ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO NAZIONALE ODG
Sulla vicenda della Gazzetta dello Sport la cui proprieta’ ha deciso di modificare l’assetto storico del giornale introducendo le scommesse denominate Gazza Bet Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito a Roma, ha approvato all’unanimità…
EDITORIA: SCIOPERO DELLE FIRME A REPUBBLICA
Sciopero delle firme a La Repubblica. Lo ha deciso ”l’assemblea di redazione e il Cdr uscente di Repubblica, dopo aver appreso della richiesta da parte dell’azienda di trasferire al tavolo nazionale la trattativa in corso…
DISORDINI KIEV, GIORNALISTI FERITI
Sono almeno 26 i giornalisti rimasti feriti negli scontri tra manifestanti antigovernativi e polizia che vanno avanti da domenica pomeriggio a Kiev. Lo riferisce l'istituto nazionale per l'informazione di massa. I dimostranti sparano contro gli…
MEDIA INITIATIVE: NUOVO SITO PER LIBERTA’ MEDIA EUROPEI, RACCOGLIERE 1 MILIONE DI FIRME
L’Iniziativa Europea per il Pluralismo dei Media, che ha lanciato il suo nuovo sito, www.mediainitiative.eu, è una campagna transnazionale 2.0 che chiede alla Commissione Europea di adottare una direttiva specifica a tutela della…
IL SERVIZIO PUBBLICO TRA VECCHIE E NUOVE SFIDE. INTERVISTA A SERGIO ZAVOLI SU RADIOCORRIERE TV DI STEFANO CORRADINO
Prima della tv le uniche fonti d’informazione di massa erano radio e cinema. Poi, 60 anni fa nacque la Rai. In che modo la nascita della televisione pubblica modificò la comunicazione e di conseguenza la…
OSSERVATORIO RAI: CARESSA E BERGOMI DA FAZIO, PROTESTE DI USIGRAI E RAISPORT
Fabio Caressa e Beppe Bergomi, le voci storiche di Sky, sono ospitati da Fabio Fazio a Rai3 nel corso della trasmissione 'Che tempo fa", e i giornalisti della Tv pubblica protestano duramente. Usigrai e CdR…
