19 Dicembre 2013

LINEE GUIDA PER UN’INFORMAZIONE RISPETTOSA DELLE PERSONE LGBT. L’UCSI: “NO AL PENSIERO UNICO”

Continuano a far discutere le “Linee guida per un’informazione rispettosa delle persone LGBT”, sigla che racchiude Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali, elaborate dall’Unar, l’ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali e dal Dipartimento per le pari opportunità. Il…

19 Dicembre 2013

LINEE-GUIDA “CORRETTA” INFORMAZIONE LGBT. TARQUINIO: UN DECALOGO CHE SOVVERTE LA REALTÀ

Sono state poco pubblicizzate, ma suscitano perplessità le “Linee guida per un’informazione rispettosa delle persone Lgbt” (sigla che sta per Lesbiche, gay, bisessuali e transessuali) pubblicate dal Dipartimento per le Pari opportunità e rivolte ai…

19 Dicembre 2013

PROFESSIONE: CPJ, CRONISTI IN CARCERE, MAGLIA NERA ALLA TURCHIA. RSF, MENO MORTI, MOLTI RAPITI

Sono stati 71 i giornalisti uccisi nel 2013 nell'esercizio della loro professione, cifra in calo rispetto al 2012, ma il bilancio annuale del rapporto di "Reporters sans frontieres" vede anche una preoccupante impennata dei rapimenti.

18 Dicembre 2013

PLURALISMO DEI MEDIA ED EUROPA: OCCORRE CONTARE ANCHE IL DIGITALE

All’interno del rapporto sulla libertà di espressione nell’Unione europea (appena pubblicato dalla organizzazione Index on Censorship), un piccolo paragrafo, quasi un inciso in un testo che affronta questioni assai vaste e dove all’Italia…

18 Dicembre 2013

EDITORIA: L’OSSERVATORE ROMANO RINNOVA SITO E POTENZIA SOCIAL NETWORK

A poco più di un secolo e mezzo dalla fondazione, l’Osservatore romano rinnova il proprio sito internet, rendendo le notizie del quotidiano della Santa Sede consultabili liberamente e potenziando la presenza sui social network. Il nuovo…

18 Dicembre 2013

OSSERVATORIO RAI: USIGRAI SU DENUNCIA TG2 LAMPEDUSA, E’ SERVIZIO PUBBLICO

La denuncia del Tg2 sul trattamento riservato agli ospiti del Centro di accoglienza di Lampedusa è in apertura sui principali siti di informazione e ha scatenato le reazioni del mondo politico e sociale. l'Usigrai aveva…

18 Dicembre 2013

EDITORIA: I GIORNALISTI DI REPUBBLICA CON REFERENDUM PREFERISCONO I PREPENSIONAMENTI

Dopo un giorno e mezzo di votazioni, si è concluso il referendum dei giornalisti di Repubblica che dovevano esprimersi su come affrontare il taglio dei costi richiesto dall’editore. L’alternativa era tra i prepensionamenti e i…

17 Dicembre 2013

LA STAMPA APRE L’ACADEMY CON GOOGLE: UNA CASA PER IL GIORNALISMO DIGITALE

Presentata a Milano l’ultima iniziativa nell’ambito del MediaLab: una palestra gratis per il data journalism e per sviluppare progetti retribuiti da pubblicare. ( nella foto da sinistra Simona Panseri,direttore comunicazione & public affairs di Google…

17 Dicembre 2013

ODG: CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

L'Ordine nazionale dei giornalisti comunica che la tradizionale conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio On. Enrico Letta, si terrà il 23 dicembre alle ore 12 a Roma, presso l’auletta dei gruppi parlamentari…

17 Dicembre 2013

EDITORIAWEB: CAMBIO AL VERTICE DI CORRIERE.IT

E’ scattato il cambio al vertice di Corriere.it. Dopo che Paolo Rastelli è diventato caporedattore del nuovo ufficio centrale multipiattaforma che al Corriere della Sera si occuperà del coordinamento del lavoro su carta e digitale,…