Primo Maggio: appello per un’alleanza a difesa del giornalismo
Per la Festa del Lavoro, la Federazione europea dei giornalisti ha invitato a formare “un'ampia alleanza della società civile – lettori e ascoltatori, organizzazioni e associazioni di giornalisti, accademici e Ong per la libertà dei…
La crisi dei quotidiani non si ferma
Nuovi dati dell’Osservatorio sulle comunicazioni di Agcom, relativi al 2023.
Giornalismo costruttivo: come aderire alla giornata del 3 maggio
Il 3 maggio, in concomitanza con la giornata mondiale per la libertà di stampa, si terrà anche nel 2024 la giornata nazionale dell’informazione costruttiva.
Sciopero dei giornalisti di Radio Rai
Hanno scioperato i giornalisti del Giornale Radio rai, questo sabato.
Rainews 24 ha comoiuto 25 anni
Rainews24 ha compiuto 25 anni e ha proposto uno ‘speciale’ condotto da Giancarlo Usai che ha ripercorso insieme al direttore Paolo Petrecca e a tutti gli ex direttori la storia del canale.
Per Mattarella è irrinuciabile il pluralismo dell’informazione
Il presidente della Repubblica saluta i 35 anni di MF-Milano Finanza inviando un messaggio alla redazione e alla direzione.
Lutto per la morte di don Cristelli, aveva diretto ‘Vita Trentina’
È morto don Vittorio Cristelli, ex direttore del settimanale diocesano Vita Trentina.
Giornalisti Rai in sciopeo il 6 maggio
L’Usigrai, il principale sindacato dei giornalisti della Rai, ha annunciato uno sciopero di 24 ore per lunedì 6 maggio. Il sindacato ribadisce in una nota le ragioni già illustrate nel comunicato di qualche giorno fa.
Giornata per la libertà di stampa dedicata alla crisi ambientale
Il tema della prossima giornata mondiale della libertà di stampa sarà quello dell’importanza del giornalismo e della libertà di espressione, nel contesto dell’attuale crisi ambientale globale.
I nomi per il Cda della Rai
E’ scaduto il termine per le candidature per la scelta dei quattro componenti di competenza di Camera e Senato.
